Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Il Golfo Borromeo e le sue isole

fotogalleryUna parte del Lago Maggiore guarda a ovest, formando un’ansa naturale in cui dall’acqua affiorano una serie di isole conosciute in tutto il mondo: la Bella, la Superiore dei Pescatori e la Madre, cui si aggiunge l’isolotto di San Giovanni, dimora di vacanza di Arturo Toscanini.
Sul golfo, Stresa gode della posizione più favorevole per la vicinanza alle isole borromee, raggiungibili con i battelli della Navigazione Lago Maggiore o con le piccole imbarcazioni gestite da privati.

L’isola Bella
Charles Dickens la definì “fantastica e bizzarra” per i contorni e gli edifici, che la fanno somigliare a un vascello sull’acqua, e per la  magnificenza dei giardini all’italiana, articolati su dieci terrazzamenti.  La più rinomata delle isole borromee deve il suo nome a Isabella, per cui il marito Carlo III Borromeo  nella prima metà del Seicento intraprese i lavori di trasformazione di un nudo  scoglio.

L’isola Madre
La più grande delle isole proprio nel cuore del Golfo.  Vi sorge un palazzo rinascimentale avvolto da uno dei giardini più antichi ed importanti d’Italia. Gustave Flaubert la citò come un “paradiso terrestre” per l’atmosfera raccolta e serena e per i colori e profumi della variegata vegetazione.
Il clima mite e la favorevole esposizione fanno dell’isola Madre un incredibile orto botanico in cui fioriscono oltre 150 varietà diverse di camelie, un maestoso cipresso del Kashmir, piante e fiori tipici dell’ambiente subtropicale ed esemplari unici, tra cui le piante del sapone, della cera, l’albero del fazzoletto del Tibet; vi vivono anche animali esotici, tra cui pavoni bianchi, fagiani, e pappagalli.

L’isola dei Pescatori
Detta anche Superiore per la posizione più a nord rispetto alle altre due isole del golfo, nel corso dei secoli è stata prevalentemente abitata da una comunità di pescatori. Il piccolo borgo che vi si distende è caratterizzato da strette viuzze, case dai coppi rossi, approdi per la barche: uno dei luoghi più suggestivi della zona.
Oggi sull’isola “Superiore” vivono ancora alcune famiglie di pescatori, ma l’attività prevalente è ora concentrata sul turismo con botteghe di artigianato, negozi e bar,  ristoranti in cui assaporare il celebre pesce persico.

Golfo Borromeo Informazioni:
Borromeo Turismo 
Tel: (+39) 0323 31261 
Fax: (+39) 0323 30046
E-Mail: info@isoleborromee.it  
Web: http://www.isoleborromee.it

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233