 Inaugurazione della mostra cimiteri di guerra |  Apertura del Festival LetterAltura |  Torneranno i prati |
 Formaggi caprini, brisaula, miele e confetture |  Rosa, giallo e noir. A cena con LetterAltura |  Oltre i confini della musica |
 I bambini hanno occhi e sensibilità diversi |  I pipistrelli... silenziosi predatori nelle notti del Parco |  Il Cervino e altre storie |
 Scalare le Ande oltre ogni ostacolo |  Costruire il Trentino |  Le Fattorie Vo.di.sca. La terra riconvertita per combattere la camorra |
 Sulle tracce dell’uomo che inventò il Brasile |  Trilogia della montagna in salsa romancia |  Pipistrelli in... biblioteca! |
 Il Cervino attraverso gli occhi di Luis Trenker |  La tavolozza in giardino |  La montagna in 140 caratteri |
 Vedute disegnate: il mondo alla finestra |  Cartoline dal Monte Rwenzori |  In viaggio tra gli alberi a 2000 metri |
 Viaggio in giardino: due o tre cose che non ci siamo ancora detti sul giardino giapponese |  Ritorno alle prime albe del mondo |  Al di là della neve. Storie di Scampia |
 Kangchenjunga. Cinque tesori della grande neve |  Cervino: un giallo che dura 150 anni... |  Le vette della scienza. I cambiamenti climatici |
 Ritorno alla montagna |  Il cibo in tutti i sensi |  Loro da Noi. Noi da Loro Melloblocco a LetterAltura - LetterAltura a Melloblocco |
 Giardini in carta e giardini in... testa |  Creature in ombra |  C'è sempre un ritorno? |
 Il futuro incerto tra Oriente e Occidente |  Il viaggio della fantasia. Aspettando il festival di letteratura per ragazzi Gianni Rodari |  Le foglie sono verdi? |
 Il viaggio dei golosi |  Riflessioni sul Monte Analogo |  Lo sport che salva l’Africa |
 Il cibo in tutti i sensi |  Il giro del mondo con le scrittrici del Novecento |  Racconti di uno skyrunner |
 Storia di un emigrante, storia di un ritorno |  Il giardino: forma d’arte viva |  Costruire il Trentino |
 La Grande Guerra e le guerre contemporanee |  L’inverno del vicino |