 Apertura del Festival LetterAltura. Inaugurazione e saluti. |  Il segreto del lago dell'arcobaleno |  La montagna immaginata |
 Evviva il canottaggio! |  LetterAltura alla radio |  I vignaioli del cielo |
 Storia di un amore infinito |  Appunti per un cercatore di alberi |  Una montagna da ridere |
 Vertical Games – Arrampicata su parete artificiale e ponte tibetano |  Una doppia identità: la storia recente dell’Alto Adige |  Viaggio nel cuore della poverta |
 Il gioco della sopravvivenza |  Lezioni in piazza – Il fondale dei laghi alpini |  Montagne d’Europa: Il Monviso |
 Torino, palcoscenico di storie |  Alla ricerca dell’identità perduta |  Montagne d’Europa: i Pirenei |
 Scrivere e camminare |  Le montagne sono i luoghi di resistenza del mondo! |  LetterAltura alla radio |
 La montagna online |  L’Appennino in slow motion |  Ma che strumento è questo? |
 Sole Ruju |  La montagna come luogo dello spirito |  Tra italiano, tedesco e romancio, le parole in una girandola di suoni |
 L’Appennino di Francesco Guccini |  Il giro del mondo in 80 foto |  Lungo i sentieri della Resistenza |
 Viaggio alla scoperta della viticoltura montana |  Lezioni in piazza – Le ragioni della ricerca |  Una montagna da brivido |
 Liguria, mon amour |  I giganti della Natura. Gli alberi monumentali in mostra. |  North Face |
 La montagna tra accoglienza e asprezza |  LetterAltura alla radio |  Montagne d’Europa: i Balcani |
 La vita è un viaggio da fare a piedi |  Sono gli uomini che rendono le terre vive e care |  La resistenza nonostante tutto |
 La montagna di fronte alla legge |  L’enigma della torre |  Quando la notte |
 Montagna inventata |  Il cammino come cura |  Nel cuore più di una patria |
 Musica nuda |  Impariamo a mungere con la Mucca Margherita! |  Maxi scivolo e caccia al tesoro |
 Oltre le vette, oltre le stelle |  La ragazza che ha conosciuto i nomadi della Tundra |  La diretta di Radio popolare. I villaggi fantasma si ripopolano |
 Per seguir virtute e canoscenza |  Dove vai pastore? |  Lezioni in piazza Chi sono gli alieni? |
 Il vino sulle rupi |  Il monastero dell'umanita |  Donne oltre il tempo, donne oltre i confini |
 Lezioni in piazza: I cambiamenti climatici |  Da solo, in inverno, alla conquista delle Alpi |  Incontro con Gloria Muccalesta. Dove si vive un’avventura e si fa festa |
 Il più noto narratore italiano di mari e continenti si racconta a LetterAltura |  Voglio fare il pastore |  LetterAltura alla radio |
 Piemonte dai mille volti |  Fantasiosa... mente |  L’amore per la montagna non conosce confini: incontro Italia - Svizzera |
 Escursione guidata: La spiritualità negli antichi borghi della Valle Antrona |  Pranzo |  Alla scoperta dei re dei cieli |
 Tra asini, mucche e altri animali |  Escursione guidata: Un antico rifugio, base di appoggio per il Tour del Pizzo Andolla, nel cuore della Valle Antrona |  Alpinismo ieri e oggi |
 La montagna in musica |  Ritratti: Mario Rigoni Stern |  I campioni del fondo moderno rendono omaggio ai grandi di ieri |
 Il sergente nella neve è ancora tra noi |  Escursione guidata: lungo il sentiero dedicato a Mario Rigoni Stern |  Gli Orridi come l’inferno di Dante |
 La centrale palcoscenico dell’arte |  La montagna nel cuore e nell’anima |  Alla conquista del campanile |
 La montagna assassina? |  Viva la musica! ’70 mi dà tanto |  Himalaya: sul tetto del mondo |
 La battaglia dei cuscini |