 LetterAltura 2009: gli ospiti |  Valanghe di carta |  Ermanno Olmi: dall’Altopiano di Asiago alla Russia di Mario Rigoni Stern |
 Storie per viaggiare ad alta voce |  L’Aimant. L’arrampicata sportiva diventa spettacolo |  Il viaggio in uno scrigno di carta |
 Il tempo si è fermato |  Colazione con gli autori |  Ritorno alla montagna |
 Le stagioni di Dino Buzzati. Lezioni d’autore per un grande Maestro |  La maledizione della porta accanto |  Patagonia: terra di estremi e di magia |
 La montagna: Madre o Matrigna? |  Alla conquista del Polo Sud: l’ultima spedizione di Scott rivissuta a LetterAltura |  Gregari eccellenti |
 Da Guido Monzino all’alpinismo moderno: il tetto del mondo esercita ancora lo stesso fascino? |  L’illustrazione a misura di bambino |  Esplorazione e alpinismo nel Sahara Un modo nuovo di guardare alla montagna |
 La montagna piemontese tra musica e parole |  Il cuore alpino batte per LetterAltura |  Passa Montanha |
 Le stagioni di Dino Buzzati. Lezioni d’autore per un grande Maestro |  I monti dell’Afghanistan. Un equilibrio tra guerra e pace |  La gratuità della Resistenza |
 Heinz Mariacher e Luisa Iovane: una vita in verticale |  Aperitivo con gli autori |  Colazione con gli autori |
 Ai confini dello sviluppo. Una vita al margine |  Le montagne vicine |  Prossima fermata Tempelhof |
 Quando il viaggio è libertà |  La forza dei ricordi: il mito di Hermann Buhl rivive attraverso le parole della figlia Kriemhild |  Dalle alture agli abissi: un viaggio senza confini |
 Aperitivo con gli autori |  Le stagioni di Dino Buzzati. Lezioni d’autore per un grande Maestro |  Cinquecento anni di resistenza valdese |
 Montagne di guerra, montagne di pace |  Il matriarcato di montagna: le donne coraggiose, libere e ribelli dei monti di Valona |  Timbales – dal Brasile alla Langa |
 Colazione con gli autori |  Aperitivo con gli autori |  L’uomo delle imprese: dalle Alpi di Aprica all’Oceano Pacifico |
 Tra ghiacci, slitte e cultura inuit: in viaggio intorno al Circolo Polare Artico |  Paesaggi sublimi, paesaggi quotidian |  Le discese ardite: e le risalite? Esistono ancora i grandi scalatori su due ruote? |
 Animali da leggere |  Storie per viaggiare ad alta voce |  Avventura di notte |
 Vita da… Orso |  La nota Blu. Un incontro tra musica e parole |  Se sono le piante a comandare. Viaggio in un mondo parallelo |
 Pellegrini attraverso le Alpi. Dalla Via Francigena alla Via Maestra. |  I mestieri della montagna |  Bici d’artista |
 Le demure et na vira (I giochi di un tempo) |  Escursione guidata: il sentiero della musica |  Fifres et Tambours de Provenço |
 Note sul Rosa. Concerto in quota dell’Orchestra Giovanile di Fiati del VCO |  Rosa di flauti – 9 assoli per 9 flauti |  Alla scoperta dell’oasi faunistica del Monte Rosa |
 Vivere l’alba sul Monte Rosa |  La montagna prende, la montagna dà |  Il passo del Monscera: per un giorno crocevia tra libri e montagna |
 Hugo Koblet. L’uomo, il mito |  2009: anno Stockalper, la riscoperta della “via del sale” |  La parete Est del Rosa. Specchio dei mutamenti climatici |