Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

FARE IL VOLONTARIO AL FESTIVAL, UN’ESPERIENZA DAVVERO STIMOLANTE!

Ciao! Se stai leggendo queste righe, vuol dire che stai pensando di fare volontariato al prossimo Festival Lago Maggiore LetterAltura. Ti ringraziamo già da adesso perché il tuo aiuto sarà prezioso!

>>> IN FONDO ALLA PAGINA E' DISPONIBILE IL MANSIONARIO VOLONTARI 2016 E IL MODULO ADESIONE 2016

Prima di compilare il modulo adesione, che potrai scaricare in fondo a questa pagina, ti consigliamo di leggere questo piccolo vademecum che ti spiega cosa fa un volontario durante il Festival. Così potrai capire se fare il volontario è davvero una cosa che ti interessa, pensare al tempo che hai da dedicare a questa attività ed individuare quali sono le mansioni per cui ti senti più portato.

Qui a Verbania, come a Mantova, dove già da tredici anni organizzano un grande Festival della Letteratura, centinaia di volontari, soprattutto ragazzi, passano insieme qualche giorno di festa incontrando amici, scrittori, giornalisti e gente comune in un’atmosfera di collaborazione e di creatività che lascia in ognuno di loro il piacevole ricordo di sorprendenti emozioni vissute!

In cambio della tua collaborazione avrai una bellissima polo blu con il logo di Lago Maggiore LetterAltura che indosserai durante le giornate del Festival e che rimarrà tua. I pasti e le cene saranno gratuiti. Ti rilasceremo anche un certificato di partecipazione all’attività culturale che nel tuo curriculum costituirà un’importante esperienza e avrà validità per i crediti scolastici. Ma soprattutto avrai trascorso quattro giornate ricche di stimoli e di allegria, in compagnia di volontari, scrittori, giornalisti, bambini e di un gran pubblico, contribuendo a  qualcosa di molto importante per Verbania e la nostra provincia!

 

ECCO COSA PUO’ FARE UN VOLONTARIO:

I Servizi di Accoglienza

La reception del Festival sarà collocata presso l’Hotel ‘Il Chiostro’, noto anche come ‘Famiglia Studenti’, che è anche la sede dell’Associazione Culturale ‘LetterAltura’, organizzatore del Festival. Qui accoglierete  tutti gli ospiti (autori e conduttori), li registrerete e darete loro la documentazione sul Festival e tutto quanto è necessario per muoversi in città. Alcuni ospiti vengono in giornata, altri si fermano a dormire alloggiando presso ‘Il Chiostro’ stesso. Dovrete essere disponibili e attenti alle richieste degli ospiti, pazienti nel cercare di soddisfarle e collaborare con gli altri servizi interni (Punti Informativi e Segreteria Organizzativa). Perfetto sarebbe se conosceste una lingua straniera, preferibilmente l’inglese. Ricordatevi che il volontario addetto all’accoglienza è la prima immagine che l’ospite ha del Festival e della città di Verbania: molti di loro vengono in questi luoghi per la prima volta, e pensiamo sia molto importante che si trovino bene e che portino con sé un buon ricordo di questa esperienza.

La Libreria del Festival

Sotto l’ampio tendone posto in piazza Ranzoni saranno esposti moltissimi libri, illustrati e non, legati alla montagna e alla manifestazione. Ci saranno anche quelli degli autori presenti agli eventi. Dovrete avere estro nel posizionarli e farlo in modo che siano tutti ben visibili. Dovrete essere propositivi e assistere le persone che saranno alla ricerca di un libro in particolare o che semplicemente curioseranno qua e là. Dovrete anche vigilare che non vengano portati via dei libri senza che siano stati pagati. A festival terminato ci sarà ancora bisogno di voi per mettere via il materiale esposto e disallestire il tendone.
 
Installazioni

I luoghi degli eventi e degli incontri con gli autori vanno preparati e allestiti: dovrete coadiuvare il responsabile delle installazioni nel montare palchi, gazebo, scaffalature e allacciamenti tecnologici particolari laddove servono. Inoltre bisogna personalizzare le sedi mediante il posizionamento di stendardi, striscioni e roll-up di LetterAltura con inventiva e creatività! Hai buone capacità di ”problem solving” ? Saranno perfette per superare gli immancabili imprevisti! In alcuni casi lavorerete in tempi abbastanza stretti ed indifferibili, anche con l’apporto di un certo impegno fisico, ma alla fine gli sforzi risulteranno molto gratificanti perché queste mansioni sono fondamentali per la buona riuscita del Festival.

Il Servizio di Gestione Eventi

Prima di tutto i volontari formano una squadra, perché solo unendo le forze e la voglia di fare si può garantire la riuscita degli incontri: lavorerete insieme agli organizzatori, ma soprattutto con gli autori e con il pubblico. Le vostre mansioni iniziano prima dell’ingresso del pubblico e finiscono dopo la conclusione dell’evento: dovrete occuparvi dell’ingresso e dell’uscita delle persone, dell’assistenza al pubblico e agli autori, anche nelle emergenze come la pioggia o le variazioni di luoghi e orari, della gestione dei microfoni per gli interventi e della breve presentazione dell’evento al pubblico. Lavorerete per la gente con la gente, avendo l’occasione di stringere la mano ad uno scrittore che amate o scoprirne altri che non avete mai letto.

Attività per Bambini

Per i bambini sono previste letture ed incontri con gli autori, laboratori creativi, attività di fantasia e giochi di movimento in vari punti della città. Voi dovrete giocare e divertirvi con i bambini, ma anche sorvegliarli con molta attenzione affinchè non si facciano male. Alla fine delle attività vi sarà richiesto di rimanere ancora qualche momento per riordinare l’intera area che è stata utilizzata.

Postare su Twitter e Facebook

Si tratta di scattare delle foto durante gli eventi del Festival e postarle con un breve commento sulla pagina Facebook di LetterAltura oppure solo il commento con gli hashtag di riferimento su quella di Twitter.



ORA CHE TI SEI FATTO UN’IDEA SEI PRONTO PER DECIDERE: SARAI DEI NOSTRI?

Compila e firma il modulo di adesione e invialo tramite fax al numero (+39) 0323 581233.  Ti inviteremo a partecipare a uno o due incontri in cui chiariremo tutto ciò che ci sarà da fare e conoscerai gli altri compagni di questa magnifica avventura! 
Ricordati che se sei minorenne devi far compilare ai tuoi genitori la parte del modulo di adesione riguardante l’autorizzazione per minorenni
                                                                       

ANNO 2016 - DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERALTURA
>>> MODULISTICA CANDIDATURA VOLONTARI:
Modulo adesione volontari 2016
: clicca qui per scaricarlo
Mansionario volontari 2016: clicca qui per scaricarlo 

Il modulo, compilato e firmato in tutte le sue parti, va inviato a mezzo fax al numero (+39) 0323 581233 oppure tramite mail a info@letteraltura.it. In alternativa si può consegnare a mano il modulo presso la sede di LetterAltura, c/o Hotel Il Chiostro in via F.lli Cervi n° 14 a Verbania-Intra.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233