Il prossimo 6 novembre LetterAltura partecipa a Berg Buch Brig, festival multimediale della letteratura di montagna in lingua tedesca a Briga, in Svizzera.
Lago Maggiore LetterAltura, festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura, varca i confini nazionali e, grazie alla collaborazione con un altro giovane festival svizzero, Berg Buch Brig, presenta le vette italiane al pubblico d’oltralpe.
Marco Albino Ferrari sarà il protagonista dell’incontro previsto per il prossimo 6 novembre a Briga, nel Canton Vallese, ai piedi del Passo del Sempione, presso la Zeughaus Kultur dalle ore 18.00 alle ore 19.00. L’autore ripercorrerà la storia culturale, alpinistica e turistica di una delle montagne più suggestive d’Italia: il Cervino, con un intervento dal titolo Cervino – Matterhorn: le due facce di un mito.
Berg Buch Brig è un festival di letteratura di montagna in lingua tedesca, giunto ormai alla sua quarta edizione, che condivide con LetterAltura temi e obiettivi. Dalla collaborazione, finalizzata e sancita dal progetto di cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera LIT.ALPS, è scaturita un’apertura del nostro territorio ai lettori germanofoni e un’alleanza che vedrà LetterAltura a Briga a novembre e Berg Buch Brig a Verbania nel giugno prossimo.
Aspettando LetterAltura 2010, l’appuntamento è per venerdì 6 novembre alle ore 18.00 presso la Zeughaus Kultur a Briga.
(il programma completo del festival è consultabile su: http://www.bergbuchbrig.ch/cms/)
Biglietti ai singoli eventi: Fr. 10
Biglietti per un’intera giornata: Fr. 30
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania, info@letteraltura.it
Per contatti stampa: Raffaella Marzi tel.: +39 0323 581233 r.marzi@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233