Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

LetterAltura2009 Letteratura per l'infanzia Incontri con gli autori

I BAMBINI INCONTRANO GLI AUTORI

Giovedì 25 giugno

17.00 – 18.00 Storie per viaggiare ad alta voce - Laboratorio di lettura “nati per leggere”
per bambini da 5 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Libri da toccare, guardare, annusare, ascoltare. L’abitudine a maneggiare i libri, prima ancora che a sfogliarli, si apprende fin dai primi mesi di vita, imitando i grandi e prendendo dimestichezza con l’oggetto-libro, prima ancora che con la parola scritta. Storie per viaggiare ad alta voce è l’appuntamento in cui i bibliotecari sfogliano i libri degli autori invitati a LetterAltura, in compagnia dei bambini, per poi leggerli, ad alta voce, in un ambiente accogliente e suggestivo.

18.00 – 19.00 Animali da leggere. Incontro con Ingrid & Dieter Schubert
per bambini da 5 a 10 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Il mondo è pieno di animali e tutti hanno i loro cuccioli, proprio come noi. Cuccioli pelosi, pelati, spinosi, piumati o squamosi. E ciascuno di loro impara da mamma e papà a cavarsela da solo. Al centro delle favole di Ingrid e Dieter Schubert, illustratori di fama internazionale, un mondo fantastico popolato da animali parlanti, dai topolini ai coccodrilli, pronti a insegnare ai bimbi di ogni età che la vita va affrontata sempre con lo spirito migliore e la giusta dose di ottimismo, buonumore e divertimento.

Venerdì 26 giugno

17.00 – 18.00 Storie per viaggiare ad alta voce. Laboratorio di lettura: i libri di Ingrid & Dieter Schubert
per  bambini da 5 a 10 anni           

Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Storie per viaggiare ad alta voce è l’appuntamento in cui i bibliotecari sfogliano i libri degli autori invitati a LetterAltura, in compagnia dei bambini, per poi leggerli, ad alta voce, in un ambiente accogliente e suggestivo. Appuntamento alla scoperta dei libri degli illustratori Ingrid & Dieter Schubert.
Questo incontro segue quello di ieri pomeriggio, in cui i bambini hanno conosciuto gli autori.

18.00 – 19.00 Giulio coniglio arriva in città! Incontro con Nicoletta Costa
per bambini da 3 a 5 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Nome: Giulio Coniglio. Luogo di nascita: Foresta dei Conigli selvatici. Residenza: Bosco vecchio delle Allodole, Quercia n. 24. Segni particolari: lunghe orecchie pelose. Titolo di studio: diploma con lode alla scuola superiore di Messer Leprotto. Cibo preferito: carote all’amatriciana. Fratelli “di penna”: la Nuvola Olga e la strega pasticciona Teodora. La “mamma” di Giulio Coniglio, e di tanti altri personaggi delle fiabe per i più piccini, incontra i bambini di LetterAltura, per raccontare e dimostrare dal vivo come nasce un personaggio diventato beniamino di un’intera generazione di piccoli lettori.


Sabato 27 giugno

17.00 – 18.00 Storie per viaggiare ad alta voce. Laboratorio di lettura: i libri di Nicoletta Costa
                         per bambini da 3 a 5 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Storie per viaggiare ad alta voce è l’appuntamento in cui i bibliotecari sfogliano i libri degli autori invitati a LetterAltura, in compagnia dei bambini, per poi leggerli, ad alta voce, in un ambiente accogliente e suggestivo. Appuntamento alla scoperta dei libri dell’illustratrice Nicoletta Costa.
Questo incontro segue quello di ieri pomeriggio, in cui i bambini hanno conosciuto l’autrice.

18.00 – 19.00 Se sono le piante a comandare. Viaggio in un mondo parallelo. Incontro con Francesco Gungui
per ragazzi da 8 a 13 anni
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Inquinamento e smog, distruzione delle foreste, cemento che ricopre i prati e le coste e strade e ferrovie che tagliano le montagne. La Terra è devastata per colpa dell'uomo. E noi, senza accorgercene, rischiamo di rovinare il nostro Bene più prezioso. Ma cosa succederebbe se fossero le piante a comandare? Che fine farebbero gli esseri umani? Una tranquilla gita scolastica all’orto botanico si trasforma in un'incredibile e comica avventura per tre ragazzini, Achille e i suoi amici, in viaggio in un mondo parallelo. Guidati dal giovane scrittore Francesco Gungui, impareremo ad aver cura del mondo che ci circonda, mettendoci nei panni di una… pianta!

Domenica 28 giugno

17.00 – 18.00 Storie per viaggiare ad alta voce. Laboratorio di lettura: i libri di Francesco Gungui
                         per bambini da 8 a 13 anni
Evento in collaborazione con la Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Biblioteca Civica Pietro Ceretti, Villa Maioni
Storie per viaggiare ad alta voce è l’appuntamento in cui i bibliotecari sfogliano i libri degli autori invitati a LetterAltura, in compagnia dei bambini, per poi leggerli, ad alta voce, in un ambiente accogliente e suggestivo. Appuntamento alla scoperta dei libri dello scrittore Francesco Gungui.
Questo incontro segue quello di ieri pomeriggio, in cui i bambini hanno conosciuto l’autore.

Il programma completo di LetterAltura è disponibile sul sito www.letteraltura.it

Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura, Via Fratelli Cervi 14, 28921 Verbania, info@letteraltura.it
Per contatti stampa:
Marzi Raffaella tel.: +39 0323 581233 r.marzi@letteraltura.it

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233