La seconda edizione del festival dedicato alla letteratura di montagna, viaggio e avventura prende il via con uno spettacolo ispirato all’opera di Rigoni Stern
È grande il popolo degli alberi...questo il titolo dello spettacolo che, dopo un breve saluto delle autorità, mercoledì 25 giugno alle ore 17.30 presso il Parco di Villa Giulia a Pallanza, darà il via alla seconda edizione di LetterAltura, Festival della letteratura di montagna, viaggio e avventura a Verbania fino al 29 giugno e poi a Domodossola il 5 e 6 di luglio, in Valle Strona il 12 e 13 luglio e nelle Valli Antigorio e Formazza il 19 e 20 luglio.
Il gruppo musicale Abies Alba (il nome deriva dalla definizione botanica dell’abete bianco, pianta molto diffusa nelle Valli Giudicarie in Trentino, luogo d’origine del gruppo), insieme alla voce narrante di Paolo Domenico Malvinni racconterà una montagna al ritmo di musica per una performance sorprendente e toccante ispirata alla forza dei racconti di Mario Rigoni Stern, scrittore di Asiago recentemente scomparso.
Un viaggio alle sorgenti di un’umanità viva, senza retorica e nostalgia, per cogliere, nelle parole di Mario Rigoni Stern e di Gorgio Jellici e nella musica, caratterizzata da canti popolari e da danze tradizionali del Trentino e di tutto l’arco alpino, gli alberi, il respiro delle montagne e l’anelito ad un rapporto armonico con la natura.
Lo spettacolo È grande il popolo degli alberi..., programmato insieme alle Lezioni d’autore per un grande Maestro di venerdì 27 e sabato 28 giugno, è un omaggio che LetterAltura aveva aveva deciso di dedicare a Mario Rigoni Stern e che assume, dopo la sua recente scomparsa, un significato di affettuoso saluto.
Il primo appuntamento del festival prosegue prosegue poi, dopo un modesto buffet, con una vera e propria “festa di altri tempi”. Alle 21.00 gli Oplà allieteranno il pubblico con musica fatta per danzare in compagnia. Emanuela Bellis, alla ghironda e pandereta, e Mathieu Aymonod, all’organetto diatonico animeranno quest’insolita serata, in cui ritrovare le emozioni vivide e l’anima di una festa come si usava nelle valli: semplice, piena di vita, di movimento e di allegria.
E giovedì mattina, alle ore 10.30, l’appuntamento è con la prima “colazione con l’autore”: alla caffetteria Ranzoni di Verbania scopriremo la biblioteca minima, le curiosità, le passioni di Marc Batard, Carlo Grande e Giorgio Diritti
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233