Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

WEEKEND NELLE VALLI


LetterAltura prosegue a Domodossola, in Valle Strona e nelle Valli Antigorio e Formazza

Spazi aperti, aria frizzante, acqua gelata e colori accesi: l’estate di LetterAltura prosegue nei weekend di luglio con gli appuntamenti nelle valli. Luoghi lontani dalla frenesia della vita di città, dove vivere la natura incontaminata in tutte le sue preziose bellezze e riscoprire la montagna di un tempo, con quei suoi ritmi lenti che regalano serenità ed energia.

DOMODOSSOLA 5/6 luglio
Viaggiando nello spazio e nel tempo per gioco e per davvero

I weekend di LetterAltura cominciano con una festa d’inaugurazione: sabato 5 luglio alle ore 11 a Domodossola, spazio espositivo La Motta, l’Assessore alla Montagna della Regione Piemonte Bruna Sibille inaugura la mostra “Le montagne per gioco. Tra le vette e le nevi dei giochi da tavolo” curata da Ulrich Schadler, direttore del Museo Svizzero del Gioco e Aldo Audisio, direttore del Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino. Nel pomeriggio un incontro con l’autore in un ambiente eccezionale: nella Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte Calvario il Generale Franco Cravarezza si confronta con Gianni Oliva sul ruolo degli Alpini come “esercito delle Alpi” nella nuova Europa allargata. Dopo una serata all’insegna dell’espressione popolare spontanea con canti e balli del canavese, si prosegue la domenica con un’escursione in Centovalli a bordo del trenino panoramico in compagnia di Bruno Gambarotta e di Ivo Maggetti.

VALLE STRONA 12/13 luglio
A spasso tra laghetti, leggende, walser e artigianato

Il 12 e 13 luglio l’appuntamento è in Valle Strona, o “Valle dei Gratagamul”, cioè “coloro che fanno solletico ai tarli”. Una valle conosciuta per la sapiente lavorazione che del legno fanno i suoi artigiani. Dopo un sabato all’insegna delle arti performative con il Teatro dei Fauni di Locarno ed il suo spettacolo su Pinocchio (in valle si produce la maggior parte dei Pinocchi venduti in tutta Italia), un aperitivo musicale ed una serata di canti tradizionali con il coro Choralpes, la domenica si cammina alla volta del Lago Capezzone. Qui con gli esperti del Cnr impareremo ad analizzare le acque dei laghi alpini e…staremo in allerta: leggenda vuole che i più fortunati possano sentire i muggiti di un toro che dorme sui fondali del lago!

ANTIGORIO-FORMAZZA 19/20 luglio
Acqua che scava, che spruzza, che specchia

L’acqua sarà la protagonista assoluta del weekend in Antigorio-Formazza: questa è infatti la vallata dove nasce il fiume Toce. Si parte sabato 19 luglio con un’escursione agli Orridi di Uriezzo e alle Marmitte dei Giganti: fantastiche forme scolpite dal fiume nel suo millenario scorrere. Nel tardo pomeriggio un incontro d’autore dal contesto “mozzafiato”: Silvia Dal Negro ed Angelo Garanzini tracceranno un excursus per immagini sulla toponomastica alpina fra botanica, territorio e civiltà contadina, presso le sale dell’albergo che affaccia sulla Cascata del Toce. La sera un evento imperdibile, realizzato grazie alla collaborazione di Enel Produzione: sulla gigantesca parete della diga di Morasco verranno proiettati filmati storici dell’Istituto Luce che mostrano la costruzione dei grandi impianti degli anni ’30. E la domenica, oltre alle escursioni, un altro appuntamento eccezionale: dalle 11.00 alle 13.00, Enel, in accordo con il Comune di Formazza, aumenterà la portata della cascata del fiume Toce (143 metri di salto) fino al massimo consentito dalle condizioni atmosferiche. Un evento realizzato solo ed esclusivamente in occasione di LetterAltura 2008!

Per info al pubblico: Per contatti stampa:
Associazione Culturale LetterAltura Chiara Bergaglio
0323.581233 348.5287980

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233