A Montagna&dintorni un piccolo assaggio della nuova edizione
Dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione di giugno-luglio 2007, il comitato per il programma di Lago Maggiore LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura, è già al lavoro, per una nuova edizione ricca di presenze inconsuete ed avvenimenti stimolanti.
E per rafforzare la già collaudata sinergia con il territorio, sabato 17 novembre ore 21, al Castello Visconteo di Vogogna, LetterAltura propone per Montagna&dintorni un assaggio della sua seconda edizione, con un appuntamento che prefigura uno dei percorsi tematici del Festival 2008.
"Montagne e (R)esistenze" è, appunto, il titolo di uno dei filoni di approfondimento sul quale si confronteranno gli autori e gli esperti della seconda edizione di Lago Maggiore LetterAltura. Con la "R" tra parentesi, per dire non solo della resistenza partigiana o delle innumerevoli forme di resistenza a cui l'ostica vita di montagna costringe, ma anche di tutte le forme vive e presenti di esistenza.
A Montagna&dintorni, dunque, anticipazione del "Progetto Paralup", promosso dalla Fondazione Nuto Revelli onlus attraverso la proiezione del video di Teo De Luigi: "Paralup, breve storia di un ritorno" ed il racconto dell'architetto Valeria Cottino, che ha curato, insieme ad altri, il progetto di restauro della borgata sita a 1300 m in Valle Stura (CN). Piccolo borgo medioevale che fu sede della banda partigiana "Italia Libera" in cui militarono Duccio Galimberti, Dante Livio Bianco e Nuto Revelli.
Perché Paralup non sia più solo testimonianza di una resistenza passata, ma centro d'irradiazione di nuova esistenza. A seguire, poiché ogni resistenza ha i suoi canti, lo scrittore e cantante Marco Rovelli (l'ultimo suo libro è "Lager italiani", Bur) interpreta alcuni canti partigiani, che sulle rocce e sulle nevi delle Alpi hanno avuto il loro grembo. Canzoni struggenti che facevano vicini gli affetti distanti. Canti noti e canti di sua composizione, dove la resistenza e l'amore sono implicati in un'esistenza comune.
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233