Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

LETTERALTURA IN VALLE VIGEZZO

La Magia delle parole, il fascino dei monti

Le streghe saranno tra le protagoniste delle escursioni in Valle Vigezzo il 28 e 29 luglio: il piano alle falde del Gridone, nella leggenda, vedeva riunirsi gli stregoni delle terre di confine fra l'Italia e la Svizzera per il grande Sabba. Uno dei primi appuntamenti “transfrontalieri”! Il sabato appuntamento letterario con Corinne Desarzens e Benito Mazzi. La domenica si cammina alla scoperta dei luoghi mitologici.

Ecco il programma dettagliato:

SABATO 28 luglio 2007
Ore 17:00-18:00 S.M. Maggiore, Sala Mandamentale del Centro Culturale Vecchio Municipio

Viaggi e parole, per sé e per gli altri
Benito Mazzi e Corinne Desarzens dialogano con Daniela Fornaciarini
in collaborazione con Radiotelevisione Svizzera Italiana Rete Due

Da questa valle inventori ed artisti, streghe e spazzacamini popolano le
memorie di Benito Mazzi, giornalista e scrittore i cui libri sono stati tradotti
e pubblicati in tutta Europa e negli Stati Uniti. Il suo racconto si intreccia,
per LetterAltura, con quello di Corinne Desarzens, scrittrice, pittrice e giornalista
svizzera.

Partendo da una citazione di Corinne Desarzens ("Quando riparti hai degli
oggetti in più, in meno, verificherai tu stessa, nulla rientrerà come prima
nella tua valigia...”), Daniela Fornaciarini, giornalista e produttrice della
Rete Due - RTSI, ci guiderà alla scoperta di due percorsi narrativi che cercano
di rispondere ai piccoli e grandi interrogativi del quotidiano.

Ore 18:00-19:00 S.M. Maggiore, Piazza Risorgimento
I nostri prodotti, le nostre tradizioni
Aperitivo musicale con degustazione di prodotti locali in compagnia del
Gruppo Folkloristico Vigezzino e delle Donne del Parco Nazionale ValGrande

Ore 19:30
Cena tipica
su prenotazione
, nei locali convenzionati; per info vedi in calce.

Ore 21:30 - 22:30 S.M. Maggiore, Teatro Comunale
Altea Rosa
Concerto con Sangineto Ensemble con immagini della Valle e del Parco
Le mani agili di Adriano e Caterina volano su arpe e salteri costruiti dalle mani
abili di babbo Michele, il sorriso di mamma Paola è un polverina magica, che
trasforma la realtà in sogno.
 


DOMENICA 29 luglio 2007

Ore 8:30
Escursione al Piano delle streghe
A cura del Corpo Guide Alpine Valle Ossola
Ritrovo a Finero, sulla strada statale, tra la Colonia di Somma Lombardo e la
Casa Montana del Sacro Cuore. Pranzo al sacco.
Il “piano” alle falde del Gridone, dove streghe e stregoni si riunivano per il
grande Sabba, ha ispirato il titolo di uno dei più famosi libri di Benito Mazzi.

Ore 8:30
Escursione alle porte della Val Grande
A cura delle Guide Ufficiali del Parco Nazionale Val Grande presso Val Grande
Società Cooperativa
Ritrovo a Malesco, davanti al Museo del Parco.
Una giornata di immersione nell’ambiente naturale e nella memoria storica
dell’area selvaggia più estesa d’Italia.
In giornata attività di animazione e letture presso il Museo Archeologico della
pietra ollare del Parco Nazionale Val Grande a Malesco.
Informazioni e prenotazioni:

Per info :
Comunità Montana Valle Vigezzo Tel +39 0324.94763 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30.

 

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233