A LetterAltura si è ricordato un evento memorabile: nel 1962, a ventiquattro anni dalla prima salita compiuta da Harrer e Heckmaier, due cordate di alpinisti italiani (i “torinesi” e i “dolomitici”) fra cui Armando Aste e Franco Solina si cimentarono nell’ascesa all’Eiger dalla temibile Parete Nord. Entrambe le cordate arrivarono in cima. E furono i primi italiani.
Giovanni Capra, già docente di inglese nei licei e alpinista, nel suo Due cordate per una parete ha raccontato l'impresa inserendola nel contesto dei primi anni Sessanta, fatto di operai contadini artigiani che erano stati avviati alla montagna dagli oratorii e scalando per passione diventarono accademici del CAI. Due cordate per una parete è edito dal Corbaccio ed è valso a Capra il Cardo d’Argento del Premio Itas 2007, uno dei riconoscimenti più prestigiosi della letteratura di montagna (la giuria è presieduta da Mario Rigoni Stern). Presente anche Franco Solina, il protagonista del libro.
Raramente capita l’occasione di incontrare insieme l’autore di un libro e il suo protagonista. Capra e Solina hanno dato vita a un dialogo coinvolgente, vivacemente coordinato da Pietro Crivellaro, giornalista del Sole24Ore. Solina appartiene a una generazione di alpinisti-operai molto lontana dai rocciatori di oggi: poteva scalare soltanto d’agosto, nelle canoniche due settimane di ferie degli operai FIAT, e lo faceva senza sponsor e a proprie spese. Una generazione di operai e di cattolici per i quali «è importante il risultato ma più importante non lasciarci la pelle». Una generazione che in bivacco dopo la scalata recita il rosario e che arrivata in vetta comincia a dirsi «che sì sei sull’Eiger ma che da quel punto in giù la salita è finita e la discesa non ha storia».
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233