Domenica 1 luglio ore 18, affiancato per Letteraltura dal direttore della Rivista della Montagna Roberto Mantovani, sarà all’Auditorium dell’Hotel Il Chiostro di Verbania uno di quegli uomini che valgono da soli un capitolo intero, anzi più d’uno, della storia dell’alpinismo europeo e mondiale:
Kurt Diemberger, scalatore austriaco ora residente in Italia, apprezzato documentarista di ambienti estremi, scrittore, ha al suo attivo sei “ottomila”, due dei quali scalati in prima assoluta: il Broad Peak nel 1957, senza portatori e senza respiratori d’alta quota, e il Dhaulagiri nel 1960, ancora senza respiratori.
Fra le sue numerose pubblicazioni, la recente Passi verso l’ignoto - Dal K2 all'Amazzonia è il compendio di una storia alpinistica e umana trascorsa sulla cresta più pericolosa, quella fra la vita e la morte.
Come non ricordare poi l’esperienza vissuta con il compagno di cordata Hermann Buhl che, mentre, esattamente 50 anni fa, il 27 giugno 1957, scendeva dal Chogolisa nel Karakorum pakistano, all’improvviso sparì dalla sua vista e non fu mai più trovato? Cicatrici che restano scolpite come da un’accetta sulla corteccia.
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233