Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

MESSNER A LETTERALTURA PARLA DI ALPINISMO E IMPEGNO CIVILE

«L’indifferenza, il qualunquismo e l’ambizione che dominano nell’ambiente alpinistico in genere […] sono tra le squallide cose che mi lasciano scendere senza rimpianto la famosa “lizza” della mia stagione alpina». Così scrive Guido Rossa in una lettera ad Ottavio Bastrenta del 1970.


Guido Rossa, operaio comunista “giustiziato” dalle BR nel 1979 per aver denunciato l'infiltrazione in fabbrica di un brigatista sorpreso a sistemare bollettini clandestini per il gruppo armato, è l’emblema di un rapporto conflittuale: quello fra società e politica da una parte e alpinismo e natura dall’altra. Di questa difficile relazione, delle scelte che ne derivano e delle conseguenze che queste implicano nel rapporto dell’uomo con la montagna, parleranno sabato 30 giugno alle ore 14.30 Reinhold Messner. lo storico Marco Cuaz insieme a Sabina Rossa, figlia di Guido e Giovanni Fasanella, giornalista coautore con la Rossa del libro Guido Rossa, mio padre (Bur, 2006). A condurre Andrea Casalegno, giornalista de Il Sole24Ore.

Tra montagna e impegno civile Guido Rossa aveva scelto, come la lettera scritta a Bastrenta qualche anno prima dell’attentato testimonia, il secondo. In verità il sindacalista non smise mai di andare in montagna. «Per capire mio padre […] non si può prescindere dalla sua passione per la montagna», scrive Sabina Rossa.

Alle 16.00 Reinhold Messner prenderà poi parte alla tavola rotonda organizzata in collaborazione con la rappresentanza a Milano della Commissione europea “Ambienti e culture alpine:un patrimonio da salvaguardare”. Con Marco Onida, Segretario Generale della Convenzione delle Alpi, Roberto Santaniello direttore dell’Ufficio di Rappresentanza a Milano della Commissione europea, Gianni Oliva, assessore alla cultura della Regione Piemonte, e  Luigi Zanzi, professore universitario e storico delle Alpi. Modera Lorenzo Scandroglio.

Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233