Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

I RAGAZZI HANNO INCONTRATO IL LORO "UOMO SELVATICO" A VERBANIA

La nonna racconta a Martino del leggendario “Selvatico”, un grande gigante barbuto che si dice viva nascosto sulla montagna e che il bambino, affascinato, decide di incontrare a tutti i costi… e del quale anche i ragazzi di LetterAltura, venerdì 29 giugno alle ore 17.00, sono rimasti affascinati. Gli scaffali della Biblioteca Ceretti, che ospitava questo incontro under 18 nel “bosco incantato” del suo grande parco verde, insieme alla palestra di roccia e ad altri divertimenti avventurosi, sono stati letteralmente “presi d’assalto” da un pubblico di giovanissimi.
 
Guido Quarzo ha raccontato per anni, agli alunni della scuola elementare in cui insegnava, storie scritte da altri. Uno dei suoi principali obiettivi, allora, era insegnare ai bambini che leggere può essere divertente. Ma all'uscita del suo primo libro per ragazzi ha dimostrato di saperne inventare di sue, e di riuscirci senz’altro bene, facendo divertire grandi e piccini. Dal 1990 ad oggi ha pubblicato "successi" per le maggiori case editrici, e nel 1995 ha ricevuto il premio Andersen Baia delle Favole, quale miglior autore dell'anno.

Leggendo passi del recente Io sono il Selvatico a un pubblico di bambini attentissimi e competenti e di genitori in siesta all’ombra degli alti alberi, lo scrittore ha spiegato che «questo libro è stato anche una ricerca, per me, e un viaggio, nel senso fisico del termine: ho raccolto queste storie nei paesini di montagna di Piemonte, Friuli, Trentino, e di tutte le regioni prealpine. Perché ovunque ci siano montagne, ecco, là ricorre la figura dell’uomo selvatico nei racconti degli anziani». Le sue caratteristiche cambiano di luogo in luogo: «ora è ingenuo e bonaccione, ora è un feroce mangia-bambini, qui è stupido come una bestia, là sorprende i paesani consegnando loro innovazioni come il formaggio, il burro o le caldarroste (a seconda della regione)» e questo perché egli è «il simbolo cumulativo di tutti quei comportamenti naturali, di quegli istinti rozzi che nella nostra civiltà sono diventati orrorifici e spaventosi e, disconosciuti, sono confinati e camuffati nel mondo fantastico delle leggende popolari».  

Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233