L’atteso evento di LetterAltura che doveva ospitare all’Hotel il Chiostro Mauro Corona si è trasformato nell’inattesa e divertente chiacchierata tra l’autore, boscaiolo, intagliatore, alpinista, arrampicatore, famoso scultore e scrittore, e il giovane Paolo Cossi.
«Mauro è un fumetto: l’uomo che ha sempre la bandana e il sigaro. E’ eccezionale nella sua normalità» e per questo Cossi ha creato due libri su di lui: “Corona, l’uomo del bosco di Erto” e “La montagna come la vita” ed è diventato il suo “biografo a fumetti”.
E così, mentre Cossi crea, davanti agli occhi attenti del pubblico, ritratti dell’autore incomincia il dialogo telefonico tra «Paulin», come in amicizia è chiamato, e Corona. L’esordio è con una delle Massime effimere perché «vado ad istinto come i camosci e riconosco le persone perbene».
Si prosegue parlando di vita, di come l’arrampicare, lo scolpire, lo scrivere abbiano bisogno della “tecnica del togliere”. «Per fare una scalata devo togliere movimenti. Anche nella vita devi togliere per vederla». E quindi chiacchierando di come l’uomo abbia perso « la diretta» e di quanto sia importante e necessario, soprattutto per Corona, mantenere la propria «naturalità perché altrimenti quando ti fermi da qualche parte esplode» l’intervista si conclude.
Corona, però, prima dei saluti, regala al pubblico un’anticipazione della sua prossima pubblicazione in uscita il prossimo Ottobre su «Cani, camosci e cuculi», storie di bracconieri, cacciatori, agricoltori; l’uomo, l’animale e la natura.
Paolo Cossi si ferma, disponibile e con passione disegna per il pubblico.
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233