Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

APERITIVO CON GLI AUTORI: LUCA MERCALLI “METEREOLOGO UFFICIALE”

Nuvole passeggere su piazza Castello, e su tutta Verbania, nell’ora afosa tra le 12:00 e le 13:00 hanno fatto levar gli sguardi del pubblico, comodamente seduto ai tavolini della Bottiglieria a stuzzicare aperitivi e ascoltare il conduttore Roberto Mantovani con Marco Albino Ferrari, Enrico Martinet e il famoso meteorologo di “Che tempo che fa?” Luca Mercalli, direttore della rivista “Nimbus” e della Società Italiana di Meteorologia, diventato così, da questa mattina, il “metereologo ufficiale” di LetterAltura 2007.

«Difficile fare previsioni - ha risposto Mercalli alle preoccupazioni del pubblico - per il weekend di questo festival; ma per queste montagne e questo lago, cui il festival è dedicato, arrivano senza dubbio tempi difficili, dal punto di vista climatico, nei prossimi 10–15 anni. Il lago si abbasserà notevolmente e, se pure i ghiacci resisteranno sulle alture, le quote del grande turismo perderanno molta neve».

E sul futuro dell’alpinismo ha insistito anche Martinet, irridendo alla «pretesa degli alpinisti d’oggi di fare i filosofi. Di scrivere e discutere. Quando la filosofia della montagna è morta e sepolta da un pezzo». Secondo lo scrittore «le imprese epiche sono tutte già compiute: se ne inventano di assurde, ormai, in cui gli alpinisti stessi non credono e rischiano troppo, perché le buone vecchie scalate non fanno notizia e nessuno è disposto a sponsorizzarle».

Marco Albino Ferrari ha rivangato i tempi d’oro in cui, dopo secoli bui in cui la «cultura orofobica occidentale» aveva visto nella montagna un covo di mostri e ombre, la grande «rivoluzione alpinistica» nata dalla Rivoluzione francese aprì «il libro geologico della montagna, confrontandone il contenuto con quello delle Sacre Scritture e leggendovi un antico processo di formazione ben più lungo di sei giorni!». L’alpinismo originario era «infrazione di superstizioni, scoperta dell’ignoto, sentimento dell’immensità della natura e riposizionamento dell’uomo nella geografia e nella storia dell’universo».

Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233