Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

VIAGGIO: TRA LE CORDE DI UN LIBRO

In un passato ormai lontano i libri erano costruiti a mano e le pagine erano tenute insieme da corde assai sottili, ma molto resistenti. La corda è un vocabolo che evoca però anche l’avventura e il valore dell’arrampicare, il bisogno di conquistare per raggiungere spazi che aprono nuovi orizzonti fisici e spirituali. Questo lo spunto del dialogo che vedrà protagonisti tre giornalisti di chiara valenza, non solo tra gli addetti ai lavori: Enrico Martinet, Marco Albino Ferrari e Daniela Fornaciarini. Venerdì 29 giugno, alle ore 17 presso la sede della Società operaia.

Enrico Martinet quotidianamente si occupa in modo intelligente e innovativo delle pagine della Stampa Valle d’Aosta. Nel suo ultimo lavoro, “L’oro di Germania”, emergono il tono intimo e la sensibilità con cui tratta tutti i suoi protagonisti: dall’autobiografia alla storia territoriale in poche pagine.
 
Marco Albino Ferrari da anni dirige Meridiani Montagne e Meridiani Le grandi vie. Di lui colpisce il bisogno di misurare concretamente  il terreno su cui intende poi ambientare un romanzo: prima di ricostruire la vita di Ettore Castiglioni  ha più volte battuto a piedi la valle che porta da  Ollomont, in Valle d’Aosta, al confine svizzero.

Daniela Fornaciarini è giornalista e produttrice della Rete Due - RTSI.

Un evento realizzato in collaborazione con Radiotelevisione Svizzera Italiana Rete Due

Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233