Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

PRESTIGIOSO POMERIGGIO A LETTERALTURA CON LA MONTAGNA DELL’ANIMA

Nella raccolta cornice del giardino dell’Hotel il Chiostro di Verbania il giornalista Alain ElKann ha incontrato di fronte ad un folto ed attento pubblico il «profondissimamente cinese» Gao Xingjian, Premio Nobel per la Letteratura nel 2000.

Il dialogo si è aperto con la presentazione dell’autore, eclettico pittore e drammaturgo, che scrive la La montagna dell’anima come un «libro per me». I 15.000 chilometri percorsi da Gao verso le montagne per sottrarsi alle censure del regime cinese sono il suo «itinerario interiore, un cammino vero, un tragitto psichico» che fanno diventare il romanzo un «cammino senza fine». Quest’opera «scritta pensando che non fosse mai pubblicata» è un profondo atto di libertà che l’autore fa e che tiene a sottolineare.

ElKann, intervenendo in francese e scambiando battute con l’autore, tocca importanti temi, non solo l’esilio, ma anche il suo rapporto con la Cina. E’ meditando su amicizia e successo, «decretato, ma deciso dal tempo», che si chiuse l’incontro con Gao Xingjian disponibile ed affabile con i suoi lettori.

Elkann si fa autografare una copia della Montagna dell’anima quando incomincia nel chiostro la lettura di una selezione di brani dell’opera di Gao a cura di Simona Polvani e Andrea Mancini con Andrea Giuntini, per una produzione del Centro internazionale di scrittura drammaturgica La Loggia e il Teatrino dei Fondi di San Miniato, amici di LetterAltura grazie all’intraprendenza dei quali Gao ha partecipato al Festival.


Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
ufficio.stampa@letteraltura.it

Scarica la foto

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233