Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

IL I° VIBRANTE APERITIVO DI LAGO MAGGIORE LETTERALTURA

Una piazza San Rocco assolata e gremita di pubblico ha accolto i protagonisti del primo aperitivo letterario di LetterAltura. Ario Sciolari, Erri De Luca, Davide Sapienza, Sylvain Jouty, sotto l’attenta conduzione di Linda Cottino, hanno dato vita ad un intenso ed emozionante scambio di opinioni sui temi della scrittura, del viaggio, dell’avventura verticale o, come nel caso della traversata dell’Alaska vissuta da Sciolari, dell’esplorazione lungo orizzontali distese di ghiaccio.

«La scrittura mi ha fatto compagnia sin da ragazzo, con essa mi sono protetto». Così ha esordito Erri De Luca, che, nel corso dell’aperitivo, ha dimostrato di saper incidere anche con le parole pronunciate oltre che con quelle distese sulla carta. «Le parole» secondo De Luca «devono fare attrito tra di loro, come fossero pietre focali». E ancora: «La scalata e la scrittura hanno in  comune un elemento che è rappresentato dalla precisione. Sugli appigli occorre essere precisi, viceversa, ne risentirebbe lo sforzo; lo stesso vale per la scrittura che, se imprecisa, provoca fatica nel lettore. In montagna  si usano anche i piedi che nella scrittura sono rappresentati dagli accenti».

Linda Cottino, dopo questo primo graffiante intervento, ha passato la parola a Davide Sapienza, giornalista che nei primi anni della sua carriera si è occupato di musica, traducendo biografie di gruppi musicali e canzoni di vari autori, dagli U2 a Neil Young. «Scrivere è un esplorare - ha esordito Sapienza - è portare avanti il proprio ritmo. Per molti anni mi sono chiesto quale fosse il mio posto, che cosa potessi fare. Così ho deciso di raccontare le mie storie, perchè credo che vi sia ancora molto da dire e da esplorare. La musica, anche se scrivo di viaggi, avventure o dei nativi d’America,  mi accompagna sempre». Infine un invito al pubblico di LetterAltura: «Il mio è un invito alla wilderness: ogni tanto provate a lasciare il sentiero, provate a perdervi in un bosco, per capire le vostre frontiere, i vostri limiti».

Il primo aperitivo di Lago Maggiore Letteraltura ha letteralmente rapito il pubblico presente, che si è dimostrato attento e entusiasta. Emozioni forti che sono proseguite con il racconto di Ario Sciolari, guida alpina del Cadore che ha esplorato le terre di Scandinavia e Alaska in compagnia di due lupi e una slitta. «Devo molto ai due lupi che ho avuto la fortuna di crescere. Con loro ho attraversato l’intera Scandinavia, un’avventura tentata per molti anni. Ad ogni nuova partenza provavo una grande paura: la paura di rimanere da solo nel lungo e buio inverno artico. Durante le mie esplorazioni, che uso definire gite, io cerco la connessione con quanto di unico è presente in ognuno di noi. Le gite che percorro le vivo per connettermi con la potente Madre terra». Nel corso dei suoi viaggi Ario Sciolari cerca inoltre di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle devastazioni che le popolazioni dei nativi continuano a subire, in particolare da parte delle lobby petrolifere in cerca di nuovi pozzi da sfruttare nei territori dell’Alaska.

Sylvain Jouty, giornalista e alpinista, ha chiuso l’incontro di Piazza San Rocco con un intervento che ha suscitato un momento di riflessione, in particolare tra gli addetti ai lavori. «Non posso raccontare di imprese paragonabili a quelle vissute dagli autori qui presenti,  ma l’alpinismo fa da sempre parte di me: a 11 anni ero in vetta al Monte Bianco. In seguito il lavoro di caporedattore per una rivista di alpinismo francese mi ha portato in una dimensione lontana dalla montagna, fatta di marketing, pubblicità. Ho lavorato troppo a lungo per la rivista – per l’esattezza 18 anni -   e alla fine ho detto basta e sono uscito da questo settore. Ancora oggi mi chiedo quale direzione stia prendendo la stampa, la comunicazione legata al mondo dell’alpinismo: mi pare sia molto simile a quella che ho vissuto io».

Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura
Via Fratelli Cervi 14
28921 Verbania

Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980

Scarica la foto Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233