«Circa 450 gli arrivi da tutto il mondo, 523 le opere mailart da esporre, e considerando i cataloghi, i libri, i curricula pieghevoli spediti dagli artisti, aggiungendo qualche opera in 3D e altre stranezze ci saranno da mettere in visione al pubblico probabilmente più di mille pezzi» Così Marisa Cortese introduce il successo della mostra di Mail Art che sabato 30 giugno alle 17.30 si inaugura per LetterAltura presso l’Istituto Cobianchi in Piazza Cobianchi, a Verbania.
La raccolta mailartistica è stata organizzata dall’Associazione Siviera e seguita da Marisa Cortese e Bruno Lo Duca. « Tra tutti coloro che hanno inviato i materiali, spicca il contributo di Christo e Jeanne Claude, la coppia di artisti conosciuta in tutto il mondo come “Christo” e diventata celebre per i suoi oggetti “impacchettati”. Ma sono moltissimi i lavori che meritano spazio» Commentano gli organizzatori.
La Mailart, o “arte postale”, è una forma di creatività artistica utilizzata già in passato dai futuristi e dai dadaisti, che avevano progettato cartoline postali o usato la corrispondenza in modo creativo. Esiste un codice di regole che governa ogni “chiamata”, ovvero l’invito a partecipare con i propri lavori alla raccolta di materiale: nessuna selezione, nessun commercio delle opere, documentazione a tutti gli artisti i partecipanti ed esposizione del materiale allegato, comprese le buste elaborate.
La mostra é inserita nel programma molto più ampio e articolato del festival “Lago Maggiore LetterAltura” come evento collaterale e, per l’occasione, darà spazio agli artisti che vorranno proporre alcune loro poesie o testi visivi.
L’ingresso è gratuito, l’avvenimento festoso si protrarrà per alcune ore.
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura
Via Fratelli Cervi 14
28921 Verbania
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233