«Accetto di rischiare la vita scientemente»: così scrive Alain Robert, l’uomo che ha scalato i grattacieli di mezzo mondo e che, sabato 30 giugno ore 20.00, arrampicherà il campanile della Basilica di San Vittore per salutare il pubblico di LetterAltura dall’alto dei 65 metri della torre. Unico appuntamento italiano.
Meglio noto come “l'homme-araignée”, l'uomo ragno, Alain Robert, che ha 45 anni, ha infatti sfidato senza corda e senza reti i grattacieli – e le polizie – di Parigi, Chicago, Abu Dhabi, per un totale di oltre 70 vette metropolitane, tra edifici e monumenti. Senza temere né altezze né arresti, «Perché ho la certezza che frenerò in tempo – prosegue - che il mio libero arbitrio saprà valutare il momento in cui rinunciare non vorrà più dire rinnegare se stessi. Accetto il fallimento nell'elaborazione del progetto, è un aspetto da non omettere. Quello che non ho mai accettato è la rinuncia nel pieno dell'azione. Accettare il fallimento è un'attitudine da vincenti». Parole tratte dalla sua autobiografia, “Spiderman” appena uscita in Italia edita da Versante Sud, traduzione di Riccardo Castellani.
Robert arriva a Verbania dopo avere scontato, all’inizio di giugno, una condanna a cinque giorni di carcere da parte del Governo cinese, che lo aveva arrestato al termine della sua ultima sfida: scalare il Jin Mao di Shanghai, l’edificio più alto (430 metri) della metropoli cinese, naturalmente senza autorizzazione. Le sue fotografie con indosso un costume da Uomo Ragno, prese dai passanti con i telefoni cellulari, sono comparse su un gran numero di siti Internet. Ma non è stata la prima volta, quest’anno: lo scorso marzo infatti lo scalatore era stato arrestato a Kuala Lumpur, in Malaysia, mentre arrampicava le torri gemelle Petronas (88 piani).
Questa volta ad attenderlo dopo la performance troverà "soltanto" Fabio Palma, alpinista dei famosi Ragni di Lecco e caporedattore di Stile Alpino, e il pubblico che vorrà saperne di più sulle sue arrampicate metropolitane. Sempre che non finisca in gattabuia prima di arrivare in Italia!!
Per info al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura
Via Fratelli Cervi 14
28921 Verbania
Per contatti stampa:
Chiara Bergaglio
348.5287980
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233