Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Giorno della memoria

Mercoledì, 25 Gennaio 2017

Giorno della memoria BAVENO (VB)
Settembre-ottobre 1943 Eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore
Mostra allestita presso l’Istituto comprensivo “A. Fogazzaro” di Baveno (VB) in occasione della Giornata della Memoria 2017.
Programma:

•    mercoledì 25 gennaio, ore 21.00: inaugurazione e presentazione della mostra
Intervengono:  
Maria Rosa Gnocchi, Sindaco di Baveno
Grazia Bergamaschi, Dirigente Scolastica
Gianmaria Ottolini, Casa della Resistenza
Gianni Galli, Ricercatore

•    venerdì 27 gennaio, ore 9.00 – 12.30
L’eccidio degli ebrei sul lago.
Presentazione della mostra agli studenti (5^ Elementare, Medie) e loro presa in carico.

•    lunedì 30 gennaio > Venerdì 10 febbraio
Apertura al pubblico della mostra con possibilità di visita guidata condotta dagli studenti.
(esclusi sabato e festivi; in orario scolastico)

Dal 13 settembre al 10 ottobre 1943 in nove località tra Novara e la sponda piemontese del Lago Maggiore vennero assassinati almeno 57 ebrei. Si tratta della prima strage di ebrei avvenuta in Italia, seconda per numero di vittime dopo quella delle Fosse Ardeatine. La mostra ripercorre i nove eccidi - Baveno, Arona, Meina, Orta, Mergozzo, Stresa, Pian Nava, Novara, Intra – collegandoli agli antefatti (leggi razziali del 1938, presenza ebraica nel novarese, occupazione tedesca) e agli avvenimenti successivi (deportazione ebraica nel novarese e ruolo della Svizzera). La mostra si chiude con la stagione processuale: Graz (Austria 1954), Torino (1955), Osnabrück (Germania 1968).
[Mostra realizzata dalla Casa della Resistenza di Fondotoce]

VERBANIA
•    venerdì 27 gennaio, ore 20:30 presso la Casa della Resistenza - Fondotoce
Spettacolo teatrale “Divise, divisioni e parole che separano noi essere umani”
a cura delle Scuole Medie Cadorna – Ranzoni

•    venerdì 27 gennaio, ore 8:15 - 11:00 presso l'Istituto Ferrini - Franzosini di Verbania
Proiezione per gli studenti del documentario "EVEN 1943. Olocausto sul Lago Maggiore"
a cura di Lorenzo Camocardi

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233