Il percorso ha come obbiettivo il piacere del canto e la scoperta della polifonia. Si creerà un clima disteso e non giudicante per provare a superare le insicurezze e i blocchi che impediscono alla voce di esprimersi con naturalezza e spontaneità. I canti verranno trasmessi utilizzando esercizi, giochi, esperienze dirette che non presuppongono né una conoscenza musicale di base né una particolare predisposizione al canto da parte dei partecipanti.
Maggiori info http://www.passamontagne.org/it/laboratori-di-canto-coro
Prima lezione di prova gratuita lunedì 13 febbraio dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
Costi: 35 euro al mese per due ore di lezione il lunedì dalle 21 alle 23. Il corso verrà attivato con un minimo di iscritti.
Luogo: lo spazio di Fera Teatro in via Marinai d'Italia a Domodossola
Iscrizioni: passamontagne@gmail.com
Formatrice: Valentina Volonté inizia a cantare nel giardino di una grande casa in un paesino delle Prealpi lombarde dove ascolta vecchi vinili nell'officina del nonno e gli zii all'osteria. Si appassiona alla musica folk di diversi paesi, studia lingue e sociologia. Lavora con i gruppi di tutte le età come formatrice. Si avvicina al canto popolare grazie all'associazione Voci di mezzo di Milano. Per 5 anni canta in un coro di Lione. Fonda nel 2012 l'associazione italo-francese passAmontagne che nasce dalla sua pratica della "transumanza culturale" attraverso le Alpi, dove fa ricerca, organizza seminari di trasmissione del canto popolare e interpreta un repertorio di canti delle montagne del mondo con Lorenzo Valera. Organizza eventi culturali a dimensione umana. Dal 2015 interpreta canti tradizionali dell'America LAtina con le 7lunas e anima il Gruppo Vocale Arsunà in val d'Ossola.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233