Tre serate di storia italiana
Tre appuntamenti dedicati alla storia italiana del Novecento, organizzati dal Comune di Verbania e dalla sezione Intra dell’Associazione Nazionale Alpini.
Venerdì 20 gennaio, ore 21.00 alla Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania.
La prima serata sarà dedicata a Mario Rigoni Stern, con la presentazione del nuovo libro Mario Rigoni Stern. Vita guerre libri di Giuseppe Mendicino.
Giuseppe Mendicino racconta attraverso questa biografia la storia di Mario Rigoni Stern, uno dei maggiori scrittori italiani del novecento, nato e vissuto nell'altipiano veneto dei sette comuni. Rigoni Stern ha raccontato storie di guerra e storie naturali che hanno fatto compagnia a più generazioni di lettori. I suoi libri sono testimonianze delle tragedie della
seconda guerra mondiale, ma nei suoi racconti ci sono anche animali, boschi, malghe e montagne; pochi scrittori sono
riusciti a descrivere con altrettanta conoscenza e sensibilità il mondo naturale.
Venerdì 3 febbraio, ore 21.00 a Villa Giulia.
Si prosegue con Gianfranco Ialongo, che parlerà del suo libro La Grande Guerra del 4° reggimento alpini. Documenti e cronistorie di dieci battaglioni piemontesi e valdostani.
Il colonnello Carlo Rossi, comandante del 4° reggimento alpini dal 1927 al 1934, tra i suoi molti doveri militari
aveva inserito anche quello della memoria. Arrivato al comando del reggimento un decennio dopo la fine della grande guerra, consapevole che "la memoria tradisce", promosse una straordinaria operazione storiografica: far scrivere la storia e le vicende belliche del 4° reggimento alpini direttamente dai comandanti e ufficiali che avevano condotto i dieci battaglioni valdostani, canavesani e ossolani, nel conflitto. Reduci e comandanti ancora in forza all'esercito risposero
all'appello e scrissero le loro memorie della grande guerra. Documenti straordinari che per oltre ottantanni
sono rimasti chiusi in un faldone nominato storia del reggimento.
Venerdì 10 febbraio, ore 21:00 a Villa Giulia.
Pier Antonio Ragozza e Agostino Roncallo dedicheranno la serata conclusiva alla presentazione del libro In guerra con il battaglione alpini ‘Intra’. Grecia, Albania, Jugoslavia 1940-1943.
Pierantonio Ragozza e Agostino Roncallo raccontano le vicende che hanno contraddistinto la storia del battaglione Intra nel corso dell'ultimo conflitto mondiale. Diari di guerra ritrovati e materiale fotografico inedito hanno permesso di ricostruire la quotidianità della vita di trincea, fatta di eventi drammatici ma anche di piccoli gesti quotidiani. Il battaglione alpini "Intra" ha rappresentato una realtà ben conosciuta dalle popolazioni locali e il suo era un nome familiare sulle sponde piemontesi e lombarde del Verbano e nelle valli dell'Ossola, dove attingeva gran parte dei suoi effettivi e in cui svolgeva parte della propria attività addestrativa.
Ogni serata sarà incentrata in particolare sulle vicende del Verbano Cusio Ossola in relazione alla storia nazionale.
Ingresso libero
Per informazioni:
Biblioteca Civica ‘Pietro Ceretti’ - Verbania
tel. 0323 401510
www.bibliotecheVCO.it
www.facebook.com/bibliotecavb
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233