In collaborazione con Ars.Uni.Vco - Infopoint Domodossola, Parco Nazionale Val Grande e Aree Protette dell’Ossola, LetterAltura organizza due incontri imperdibili, martedì 6 dicembre e mercoledì 7 dicembre, nell’ambito del festival Leggere le montagne.
MARTEDÌ 6 DICEMBRE ore 17,30
Collegio Rosmini di Domodossola (VB)
ALPI RIBELLI
con lo scrittore Enrico Camanni
modera Enrico Martinet de La Stampa
Evento fruibile anche on line a distanza in videoconferenza diretta, con registrazione obbligatoria.
Seguirà rinfresco con prodotti locali
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE ore 17,30
Torre di Varzo – Varzo (VB)
LETTERATURA nei PARCHI: il LUPO ed ALTRI
con Luisa Vuillermoz (Direttore Fondazione Grand Paradis-info Point Grand-Paradis)
Paolo Crosa Lenz (Presidente Parco Veglia Devero)
Massimo Bocci (Presidente Parco Nazionale Val Grande)
modera Enrico Martinet de La Stampa
Seguirà rinfresco con prodotti locali
ENTRATA LIBERA e GRATUITA
programma completo su www.univco.it
per info: segreteria@univco.it – tel. 0324.482.548
@LEGGERE le MONTAGNE - 2016
Celebrazioni dal 5 all’11 dicembre del patrimonio culturale alpino, nell'ambito della Giornata Internazionale della Montagna.
Il festival Leggere le Montagne è un'opportunità per organizzare sotto una comune insegna eventi che valorizzino la letteratura, le lingue e le culture dell'arco alpino. In occasione della Giornata Internazionale della Montagna (11 dicembre), e nelle giornate immediatamente precedenti, associazioni, scuole, biblioteche, ma anche privati cittadini, sono invitati a organizzare eventi che celebrino la letteratura alpina.
La portata del festival Leggere le Montagne va oltre ciascuno dei singoli eventi che lo compongono: è un modo per connettere persone, istituzioni, associazioni, paesi e luoghi solo fisicamente distanti.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233