Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Una porta per l’Europa. Viandanti, mercanti e pellegrini sulla via Francigena novarese

Mercoledì, 2 Novembre 2016

Una porta per l’Europa. Viandanti, mercanti e pellegrini sulla via Francigena novarese SABATO 5 NOVEMBRE 2016 - ore 9,00
Biblioteca di Briga Novarese, Regione Prato delle Gere Centro Polifunzionale
INGRESSO GRATUITO
iscrizione obbligatoria su Eventbrite oppure alle nostre pagine Facebook:
"Cammini per l'accoglienza" e "Sulle vie della storia"
 
Iscrizioni 9,00 - 9,30
9, 30 saluti e introduzioni
                Chiara Barbieri, Sindaco di Briga Novarese
                Maria Luisa Gregori, Assessore alla Cultura del Comune di Gozzano
                Mario Salomone, Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro onlus
                Maria Teresa Rossi Ferraris e Matteo Miglio, progetto Sulle Vie della Storia
 
10,00 - 11,45 Coordina D. Tuniz
                Dorino Tuniz: La via Francigena novarese, una strada per l’Europa
                Franco Dessilani: La via Biandrina: Una strada per conti, monaci, mercanti e pastori
                Elena Poletti Ecclesia: Le vie storiche del Cusio: dai percorsi dei mercanti gallo-romani agli itinerari dei pellegrini medievali
                Daniela Mignani: Il pellegrinaggio a Repit: la Madonna della Gelata
                Stefania Cerutti: Il turismo religioso
 
coffee break
12,15 - 13,30 Coordina M. Salomone
                Paolo Colombo: La cartografia come strumento per ricostruire i tracciati antichi
                Manuela Bertoncini: Il respiro europeo lungo il cammino di San Colombano Conclusioni a cura di Marcello Giordani
 
Ai partecipanti sarà offerta la mappa delle “Vie di pellegrinaggio del novarese”
 

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233