Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Notte dei ricercatori

Giovedì, 29 Settembre 2016

Notte dei ricercatori Venerdì 30 settembre, a partire dalle ore 20:30, il CNR ISE di Pallanza aprirà le sue porte al pubblico per ospitare la NOTTE DEI RICERCATORI, evento che, SIMULTANEAMENTE IN TUTTI I CENTRI DI RICERCA EUROPEI, porta la RICERCA all'attenzione dei cittadini.
 
I ricercatori del CNR ISE di Pallanza incontreranno i visitatori illustrando loro i progetti di ricerca in corso e le ultime novità nelle diverse tematiche che hanno per oggetto i laghi. Negli stand allestiti per l'occasione sarà possibile osservare gli organismi che popolano i laghi, conoscere gli strumenti e i metodi di osservazione anche più recenti utilizzati e messi a punto dagli scienziati per studiare questi ambienti, così importanti per la vita. Ambienti per studiare i quali l'Istituto è stato fondato, oltre 75 anni fa e per i quali ancor oggi lavora, ampliando gli orizzonti della loro conoscenza, anche in vista di una loro oculata valorizzazione e gestione.
Le proposte dell’ISE di quest'anno prevedono: stand interattivi - la biodiversità vista da vicino; citizen science - un incontro ravvicinato tra scienza e cittadini; boe e satelliti - nuovi metodi per conoscere i laghi; i cammini LTER - la ricerca italiana in cammino con i cittadini; la Crypta Baldi - il museo delle misteriose e antiche macchine della scienza dei laghi; l'archivio storico - la storia dell'Istituto attraverso documenti, immagini e video.
 
Per informazioni segreteria: segreteria@ise.cnr.it; 0323518300.
Sito: http://www.ise.cnr.it/it/news/events/notte-dei-ricercatori-2016

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233