Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

I miei occhi hanno visto

Venerdì, 29 Aprile 2016

I miei occhi hanno visto La Società Filosofica Italiana, sezione Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la Città di Verbania organizza un incontro MERCOLEDÌ 11 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania
Letture filosofiche – “Lo spazio bianco”
Ágnes Heller – I MIEI OCCHI HANNO VISTO

Da marxista a liberal-democratica, dissidente ed esiliata, Ágnes Heller (nata in una famiglia ebrea di Budapest nel 1929) racconta - in questo libro-intervista - la sua straordinaria avventura di vita e di pensiero attraverso il secolo dei totalitarismi e delle utopie. Il padre, anarchico e scrittore. La vita nel ghetto. Il maestro indimenticato, Gyorgy Lukacs. E poi l'abbandono dell'Ungheria nel 1973, l'Australia e New York. E dopo la caduta del Muro e la fine del comunismo, il ritorno a Budapest, cuore inquieto dell'Europa, attraversato da sussulti neonazionalisti. E una passione speciale per l'Italia: "Fu il mio primo viaggio in Occidente. Nelle vie, nelle chiese, nelle case, nei palazzi di Firenze ho incontrato un sogno, o meglio, ho incontrato il mio sogno di un mondo adeguato all'uomo".

Ágnes Heller è una filosofa ungherese ed è stata il massimo esponente della «Scuola di Budapest», corrente filosofica del marxismo facente parte del cosiddetto "dissenso dei paesi dell'est europeo", prima del crollo definitivo dei regimi dell'est europeo. Nota in occidente come la teorica dei "bisogni radicali" (intesi come il vero terreno di scontro tra soggettività e potere) e della rivoluzione della vita quotidiana, il suo pensiero è stato molto discusso soprattutto in occidente negli anni '70 e '80 e in Italia in particolare con riferimento ai movimenti degli anni '70.

La Società Filosofica Italiana sez VCO ha in programma un incontro con la filosofa ungherese Ágnes Heller nel mese di settembre a Verbania.
Col gruppo di lettura filosofico, “Lo spazio bianco”, ci sarà l’opportunità di discuterne insieme presso la biblioteca civica “P. Ceretti” di Verbania, in Via Vittorio Veneto 138, mercoledì 11 maggio alle ore 18.00.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233