Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

COLLEGATO AMBIENTALE: NOVITA’, STRUMENTI ED OPPORTUNITA’ PER IL RILANCIO DEL VCO

Martedì, 16 Febbraio 2016

COLLEGATO AMBIENTALE: NOVITA’, STRUMENTI ED OPPORTUNITA’ PER IL RILANCIO DEL VCO SEMINARIO DI STUDIO
COLLEGATO AMBIENTALE: NOVITA’, STRUMENTI ED OPPORTUNITA’ PER IL RILANCIO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA
20 FEBBRAIO 2016 - Vogogna, Palazzo Pretorio 10.00 - 13.00


La legge n. 221 del 28 dicembre 2015 contiene misure in materia di tutela della natura e sviluppo sostenibile, valutazioni ambientali, energia, acquisti verdi, gestione dei rifiuti e bonifiche, difesa del suolo e risorse idriche. È il cosi detto “Collegato ambientale” che apre scenari nuovi per le aree periferiche e montuose come il Verbano Cusio Ossola.

Il Parco Nazionale Val Grande e le Aree Protette dell’Ossola promuovono un seminario di studi sul tema “Novità, strumenti ed opportunità per il rilancio del Verbano Cusio Ossola”. L’approvazione da parte del Parlamento del Collegato ambientale si inserisce in un momento di programmazione comunitaria (progetti Interreg 2014 – 2020), nazionale (Collegato e progetti sulle aree interne) e regionale (Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020) che apre prospettive nuove per le “terre alte”.

In particolare il Collegato è focalizzato, per quanto riguarda il VCO, su due temi: le green community (le comunità sociali ed economiche che operano per uno sviluppo sostenibile) e la mobilità sostenibile (piste ciclabili, trazione elettrica, riduzione dei gas inquinanti).

I parchi naturali (il Parco Val Grande tutela l’area selvaggia più vasta delle Alpi; le Aree Protette dell’Ossola sono il più antico parco naturale della Regione Piemonte) costituiscono, per definizione legislativa e compiti istitutivi, agenzie deputate a farsi carico di un ruolo di leadership propositiva e progettuale per l’ideazione di un nuovo modello di sviluppo  del territorio.

Programma
ore 10.00 - 10.30 apertura lavori
Paolo Crosa Lenz presidente del Parco Aree protette dell’Ossola
ore 10.30 - 11.30 relazione
On. Enrico Borghi capogruppo PD Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici
ore 11.30 - 12.30 dibattito
ore 12.30 conclusioni
Massimo Bocci, presidente Parco Nazionale Val Grande
ore 13.00 rinfresco

Per informazioni
www.areeprotetteossola.it
www.parcovalgrande.it

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233