Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

STAGE DI CANTI POLIFONICI OCCITANI

Giovedì, 4 Febbraio 2016

STAGE DI CANTI POLIFONICI OCCITANI Passamontagne presenta: Stage di canti occitani 21 febbraio Castello di Vogogna
In val d'Ossola la musicista Muriel Chiaramonti

" Sono di origine còrsa, nata a Parigi, dove ho suonato la tastiera nel gruppo punkrock No easy; successivamente mi sono trasferita a Marsiglia per scoprire il canto polifonico occitano, che ho approfondito negli atelièr di Manu Theron, rivisitato con il gruppo vocale Original Occitana, reinventato con un polistrumentista nel gruppo Mac'no. Dal 2004 al 2012 ho diretto il coro marsigliese Colour de mai. Nel 1999 ho incontrato Jacky Michaeli in occasione di un suo laboratorio sul canto còrso e da allora ho cercato di seguire tutte le sue formazioni.
Dal 2009 canto come basso nel suo gruppo vocale  “Jacky Michaeli e U Punticelu” e la affianco negli stage di canto polifonico presso il convento di Corbara in Corsica.
Dal 2012 collaboro con la Compagnia du Lamparo all'opera La Madalena di Manu Theron, in scena da settembre 2015."

DOVE: Castello di Vogogna (VB)
QUANDO: DOMENICA 21 FEBBRAIO   h 11.30-13.30 14.30-17.30
partecipazione minima di sostegno: 20 euro (chi vuole e può lasciare di più, contribuirà a sostenere i progetti culturali dell'associazione.)
Massimo 28 partecipanti
In questo laboratorio, dopo una prima fase di riscaldamento, si studieranno 2 o 3 canti occitani.

La lingua occitana si presta molto ad esser cantata grazie a quella particolare armonia creata dalle numerose vocali che fanno brillare il suono e alle consonanti che ritmano il canto procurando sensazioni profonde, sia nel cantare che nell'ascolto.

Verranno approcciati i canti della tradizione occitana viaggiando tra i Pirenei, dove l'usanza vuole che ci si ritrovi regolarmente nelle “canteras”, serate dedicate al canto, bevendo vino bianco dolce e cantando pezzo dopo pezzo tutto il repertorio polifonico occitano. Canti d'amore, della pastorizia, canti delle feste: si ritroverà il suono e l'ambiente delle canteras!
La giornata si concluderà infatti al Bar Trattoria Stazione di Trontano con una Cantera, condividendo canti di varie provenienze.


Iscrizioni fino ad esaurimento posti a passamontagne@gmail.com

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233