Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Giorno della Memoria 2016

Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Giorno della Memoria 2016 Incontri al Museo Diffuso della Resistenza, Corso Valdocco 4/A - Torino

27 gennaio, ore 18 – sala conferenze
Ferruccio Maruffi: settant’anni di testimonianza
Un incontro dedicato alla figura di Ferruccio Maruffi: partigiano, deportato a Mauthausen, animatore dell’ANED, testimone e autore di memorie.
Interverranno: la figlia e presidente dell’Aned di Torino, Susanna Maruffi; Lucio Monaco, vice presidente dell’Aned di Torino; Marcella Pepe, insegnante; Federica Tabbò, responsabile dei servizi educativi del Museo.

Durante l’incontro verrà proiettato il documentario Ritorno a Mauthausen di Remo di Schellino, con introduzione del regista.

A cura dell’Aned – sezione Torino in collaborazione con il Museo, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “G. Agosti”, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza – Polo del ‘900

28 gennaio, ore 18 – sala conferenze
Presentazione del libro La Shoah in Piemonte di Bruno Maida
Un volume adatto a tutti gli appassionati di storia contemporanea e storia locale che racconta la Shoah a Torino e in Piemonte, abbinando alla minuziosa ricerca storica un importante apparato iconografico d’archivio.

Interverrà con l’autore Mario Baudino de La Stampa

29 e 30 gennaio, ore 17 – sala conferenze
Gli Internati Militari Italiani ci raccontano ancora
Venerdì 29 gennaio - prima parte
Presentazione di una video antologia per temiappositamente realizzata a partire da nuove testimonianze di internati militari videoregistrate negli ultimi anni dall'ANCR. Si affiancheranno alla proiezione le letture di alcuni brani di diari di altri internati militari.

Sabato 30 gennaio - seconda parte
Proiezione del documentario, Soldati (60' circa) di Paolo Vinai, 1995. Il film, rivisitato e restaurato per l'occasione, propone i racconti di un gruppo di internati militari raccolti nei primi anni Novanta e consente di ascoltare alcuni testimoni da tempo scomparsi. Il film sarà presentato dall'autore.

A cura dell'Archivio nazionale cinematofgrafico della Resistenza
www.ancr.to.it

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233