Workshop a cura di Asilo Bianco - Ameno
19-20-21 febbraio 2016
Museo Tornielli-AMENO-Lago d’Orta (NO)
Un workshop sulla curatela con un focus particolare sul fundraising e il crowdfunding.
Diverse professionalità provenienti dal mondo delle istituzioni, delle imprese, delle fondazioni e dell’editoria racconteranno la nascita e lo sviluppo di progetti culturali e artistici d’eccellenza. Verrà offerta una panoramica completa e sfaccettata sulle possibili pratiche in grado di dare sostegno economico e concretezza realizzativa ai processi
artistico-culturali nel nostro paese.
Il workshop si concentra su cinque grandi aree tematiche che dialogheranno tra loro: Arte e impresa, Fondazioni, Editoria, Dialogo tra arte contemporanea e sacro, Fundraising e comunicazione.
Relatori
FRANCESCA APPIANI
PAOLA BERTINOTTI
GIOVANNI CAMPAGNOLI
ANTONELLA CAPRIELLO
LUIGI CODEMO
MASSIMO COEN CAGLI
CORRAINI EDIZIONI
ELISA FULCO
ANNA GILARDI
MARTINO GOZZI
LUCA MISSONI
STELLA POSCIO
ANNALISA RUSSO
CATTERINA SEIA
PAOLO VERRI
EMMA ZANELLA
Costo iscrizione: 100,00 € (compresa tessera Associazione Asilo Bianco)
Per iscrizioni e pernottamenti convenzionati: segreteria@asilobianco.it - 320 9525617
PROGRAMMA
VENERDÌ 19 FEBBRAIO
20.30 Registrazione partecipanti
21.00 Presentazione Workshop da parte di Asilo Bianco
ARTE E IMPRESA
21.15 Francesca Appiani, direttrice Museo Alessi e consigliere di Museimpresa
L’UNIONE FA LA FORZA. ESEMPI VIRTUOSI DI COPRODUZIONI E SPONSORSHIP TECNICHE
21.45 Emma Zanella e Luca Missoni
Museo MA*GA Gallarate (VA) MISSONI, L’ARTE, IL COLORE
SABATO 20 FEBBRAIO
9.30 Coffee Time
PROGETTAZIONE ARTISTICO - CULTURALE
10.00 Catterina Seia co-founder e vice presidente Fondazione Medicina a Misura di Donna
PRENDERSI CURA. ‘IL CANTIERE DELL’ARTE’ DELL’OSPEDALE S. ANNA DI TORINO
10.30 Paolo Verri direttore Matera 2019
UN ESEMPIO DI ATTIVITÀ CULTURALE PARTECIPATA: LA FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019
11.00 Stella Poscio collezione Poscio
QUANDO UNA COLLEZIONE PRIVATA SI APRE AL PUBBLICO. CON APPASSIONATA INCOMPETENZA
11.30 Anna Gilardi responsabile Stilema
RACCONTARE E CONDIVIDERE. COMUNICAZIONE, PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE
12.30 Pausa pranzo
EDITORIA / L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE
14.30 Annalisa Russo editore ArteSera
CONOSCERETE LA NOSTRA VELOCITÀ
15.00 Martino Gozzi direttore didattico Scuola Holden
L’ERA DELLO STORYTELLING
15.30 Corraini Edizioni
UN’OFFICINA EDITORIALE PER ATTIVARE CULTURA
16.00 Elisa Fulco curatore e autore del Giornale delle Fondazioni
LA COMUNICAZIONE SU MISURA: DALLA CULTURA POLITECNICA ALL’INNOVAZIONE SOCIALE
16.30 Coffee Break
DIALOGO TRA ARTE CONTEMPORANEA E ARTE SACRA
17.00 Luigi Codemo Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei di Villa Clerici, Milano
5 CONSIGLI DA TENERE A MENTE PRIMA DI INTRAPRENDERE UN PROGETTO DI ARTE SACRA
17.30 Andrea Dell’Asta direttore Galleria San Fedele, Milano
LABORATORI DI ARTE SACRA CONTEMPORANEA. NUOVE PROSPETTIVE
DOMENICA 21 FEBBRAIO
9.30 Coffee Time
STRUMENTI: FUNDRAISING E COMUNICAZIONE
10.00 Paola Bertinotti Asilo Bianco
DALL’ESPERIENZA DI ASILO BIANCO: OPPORTUNITÀ, PROCESSI E METODI PER IL FINANZIAMENTO DEGLI
EVENTI CULTURALI.
10:30 Massimo Coen Cagli direttore scientifico della Scuola di Roma Fund-raising.it
FUNDRAISING E CROWDFUNDING: A QUALI CONDIZIONI SOSTENERE CON SUCCESSO LA CULTURA
11.00 Giovanni Campagnoli autore di “Riusiamo l’Italia”, Il Sole 24 Ore Libri
L’AUTOFINANZIAMENTO DI PROGETTI CULTURALI: CAPACITÀ ORGANIZZATIVE PER MODELLI INNOVATIVI DI GESTIONE
11.30 Antonella Capriello Ricercatrice presso Università del Piemonte Orientale
ALLEANZE TERRITORIALI, SVILUPPO LOCALE E PROGETTAZIONE EUROPEA
12.30 Pausa pranzo
14.30 Divisione dei partecipanti in gruppi di lavoro ed elaborazione progetti
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233