Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Cambiamenti culturali e nuovi percorsi di sviluppo nelle Alpi

Martedì, 15 Settembre 2015

Cambiamenti culturali e nuovi percorsi di sviluppo nelle Alpi Oulx (TO), Sala del Consiglio Comunale, 17 e 18 settembre

Cipra Italia torna in Val di Susa
Cipra Italia organizza un secondo Laboratorio alpino ad Oulx il 17 e 18 settembre per far scoprire i risvolti inediti del territorio valsusino, soprattutto di alta valle.

Tra gli interventi quelli di Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’Università di Genova, Gemma Amprino, Consigliere delegato Città Metropolitana di Torino, Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente, Roberto Canu, Tesori d’Arte e Cultura Alpina, Massimo Coda, Compagnia di San Paolo, Federica Corrado, Presidente CIPRA Italia, Maurizio Beria d’Argentina, Unione montana Comuni Olimpici – Via Lattea, Stefano Daverio, Parco Alpi Cozie, Paolo De Marchis, Sindaco di Oulx, e Riccardo Joannas, Unione montana Alta Valle Susa.

Con il Secondo Laboratorio Alpino CIPRA Italia intende mettere in valore il metodo di scambio e di apprendimento collettivo, sperimentato l’anno scorso in Valle di Susa durante il Primo Laboratorio Alpino, con l’obiettivo di costruire e rafforzare la consapevolezza nel/del territorio circa l’importanza  di sostenere azioni di sviluppo che assumono una visione del paesaggio montano come bene collettivo con valenze culturali, sociali ed economiche.

Sostenere azioni di sviluppo di questo tipo significa andare a comprendere quali altre modalità di uso del territorio possono aver luogo nel territorio. Modalità dunque innovative, sperimentali, che rielaborano la tradizione attraverso la creatività e ri-leggono le risorse alpine in un’ottica di conservazione pro-attiva.

Si tratta di modalità d’uso in parte praticate in parte latenti che, se riconosciute nel loro grande potenziale rispetto ai cambiamenti imposti dalla crisi e alle “lacerazioni” culturali in corso, sono in grado di fornire una descrizione per certi versi inedita del territorio valsusino, soprattutto di alta valle.

Organizzazione: CIPRA Italia

Data: 17 e 18 settembre 2015

Località: Oulx (TO), Sala del Consiglio Comunale, Piazza Garambois 1

Lingua: italiano

Partecipazione libera previo iscrizione



Per informazioni ed iscrizioni:

CIPRA Italia, Via Patrengo 13, 10128 Torino. Tel. +39 011548626 Email: italia@cipra.org

 

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233