Incontro con Enzo Napolillo
LETTERALTURA 2015
NONA EDIZIONE
Eventi nelle Valli del Cusio e dell’Ossola a luglio
25 luglio ore 18.30 – Verbania – Parco Besozzi Benioli (in caso di pioggia chiesa di Santa Marta)
Incontro con Enzo NapolilloQuinto appuntamento con il programma "Off" di Letteraltura. Sabato 25 luglio sarà la volta di Enzo Gianmaria Napolillo che - nella splendida cornice del Parco Besozzi Benioli di Intra - presenterà, alle ore 18.30, la sua ultima fatica letteraria "Le tartarughe tornano sempre", Feltrinelli Editore.
Un'isola è libertà e prigione. Lo sanno bene i ragazzini che corrono nei sentieri arsi dal sole, tra i rovi e la polvere, con il mare sconfinato sullo sfondo. L'isola, mai nominata ma riconoscibile, è Lampedusa. Salvatore vive con i genitori, il padre pescatore e la mamma che cuce centrini per i turisti. Giulia vive a Milano, con il padre architetto di successo emigrato nel continente e la madre casalinga. Da sempre Giulia e Salvatore aspettano l'estate per ritrovarsi ogni anno, diversi eppure uguali. Sui sellini delle biciclette, con i pedali premuti al massimo e uno spazio da colmare di parole e promesse. Mani strette prima di una nuova partenza e tante lettere in una busta rosa per non restare soli nel freddo dell'inverno. Finché, una mattina, nell'estate in cui tutto cambierà, Giulia e Salvatore scoprono il mondo che sta dall'altra parte: il corpo di un ragazzino che rotola sul bagnasciuga come una marionetta e tanti altri corpi nell'acqua, affogati per scappare dalla fame, dalla violenza, dalla guerra. Gli sbarchi dei migranti cominciano e non smettono più. L'isola muta volto, i turisti se ne vanno, gli abitanti aiutano come possono. Quando Giulia torna a Milano, il filo che la lega a Salvatore si allenta. La vita non è più solo attesa dell'estate e amore sincero. La vita è anche uno schiaffo, un risveglio, la consapevolezza del dolore e delle differenze. Una scoperta che travolge i due ragazzi e che darà valore a tutte le loro scelte, alla distanza e alla vicinanza.
Un romanzo attualissimo che vale forse più di tante inchieste giornalistiche e che affronta il tema delle migrazioni con sensibilità e accuratezza. A dialogare con Enzo Napolillo saranno chiamati Alessandro Garavaldi, giornalista e scrittore (per un decennio direttore di Ecorisveglio) oltre che appassionato lettore e la dottoressa Chiara Fornara, direttrice del Consorzio dei servizi sociali del Verbano che ci parlerà di come la città ha vissuto e sta vivendo l'accoglienza di decine di richiedenti asilo ospitati nella provincia del Verbano Cusio Ossola.
Per informazioni al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura
tel. 0323/581233
info@letteraltura.it
Il programma completo su www.letteraltura.it
http://www.facebook.com/letteraltura