Gli ecomusei della Rete del Piemonte organizzano, anche nel 2015, due giorni dedicati a raccontare le diversità dei propri territori e mostrare le tante iniziative messe in campo ogni anno. Nel week end del 13 e 14 giugno, in tutto il Piemonte, sarà possibile partecipare a feste, aperture straordinarie, presentazioni, seminari, laboratori per grandi e piccini, passeggiate e degustazioni. Tutto all’insegna della riscoperta dei valori culturali, storici, paesaggistici, ambientali che rendono unico il nostro territorio. Tante occasioni per incontrarsi, riscoprire il valore profondo delle memorie e conoscere un patrimonio di cui ognuno di noi deve prendersi cura.
Tutte le iniziative per la conoscenza, la valorizzazione e la promozione del territorio nascono da un progetto condiviso dagli ecomusei soci della Rete che hanno saputo, nel corso degli anni, tessere relazioni con il territorio, con altri soggetti e soprattutto con le comunità locali. Perché questo è il ruolo degli ecomusei: recuperare ciò che rende unico un territorio, proteggerlo e operare per farlo conoscere alla sua gente, prima di tutto, e poi a chi viene dall'esterno, al turista, che non potrà avere miglior guida di chi lo vive, lo ama e come tale lo racconta.
Gli ecomusei propongono, dunque, un insieme di attività e iniziative diverse, ognuna propria del carattere dell’ecomuseo che lo propone e coerente con il luogo di riferimento, un evento aperto a tutti, in grado di richiamare l’attenzione dei cittadini, dei media e delle autorità sulle azioni che ogni ecomuseo ha svolto, e svolge quotidianamente, per il proprio territorio.
In particolare, l’ecomuseo Ed Leuzerie e di Scherpelit parteciperà alle “Giornate gli ecomusei 2015” con la seguente iniziativa:
Sabato 13 giugno
Alla scoperta di un angolo di Ecomuseo. Le fornaci della Val Loana
Escursione e letture lungo il “sentiero delle Fornaci”. Visita guidata all’antica fornace e descrizione delle tecniche di lavorazione della calce. Possibilità di pranzare in uno dei nostri ristoranti convenzionati. Nel pomeriggio giochi per bambini ispirati a diverse epoche storiche.
Info e prenotazione obbligatoria entro giovedì 11 giugno allo 0324/92444
Per info: www. comune.malesco.vb.it
Tel.: 0324/92444
Mail:info@leuzerie.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233