Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

LUNGO LE STRADE “ROSA” DELLA STORIA

Martedì, 12 Maggio 2015

LUNGO LE STRADE “ROSA” DELLA STORIA ULTIMA TAPPA PER CONOSCERE IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO E STORICO DELLA BASSA OSSOLA
 
Domenica 17 Maggio 2015
 
Dopo le belle passeggiate di domenica 19 aprile a Baveno e alla torre di Feriolo e di domenica 3 maggio ai castelli di Gravellona Toce, il ciclo di scoperta del patrimonio archeologico e storico della Bassa Ossola “lungo le strade rosa” promosso dal Civico Museo Archeologico di Mergozzo in occasione del Giro d’Italia si conclude proprio in terra mergozzese con una PEDALATA da Mergozzo a Candoglia in collaborazione con il Comune, l’Ecomuseo del granito di Montorfano e il Gruppo Archeologico di Mergozzo.
 
Il ritrovo è per le ore 15 presso il parcheggio della posta di Mergozzo, a seguire si pedalerà lungo la ciclabile del Toce percorrendo “L’antica via del marmo rosa”. Si visiterà quindi l’antichissima frazione di Candoglia, sede di importanti ritrovamenti archeologici, e la chiesa romanica di San Graziano, che verrà aperta per l’occasione, dando così modo ai partecipanti di ammirare il seicentesco affresco con il santo accompagnato dai fulmini e conoscere alcune curiosità, e anche gli enigmi, legati alla figura del santo titolare dell’antica chiesetta.
 
La pedalata sarà anche occasione per presentare al pubblico il progetto “Musei a pedali” realizzato dall’Associazione Musei Ossola, grazia al quale il Museo di Mergozzo ha una dotazione di 5 biciclette, disponibili per il noleggio, ed è incluso nella raccolta di itinerari ciclabili selezionati, due dei quali si sviluppano sul territorio di Mergozzo/Montorfano, e nella relativa guida, fresca di stampa, curata da Maurizio Cesprini.
 
Al rientro a Mergozzo, che avverrà seguendo lo stesso itinerario, chi lo desidera potrà soffermarsi a fare una visita tematica del Museo archeologico, con un focus sui reperti e gli scavi effettuati a Candoglia e che hanno portato alla scoperta di un tempietto circolare, un altare romano dedicato a Giove, varie strutture edilizie antiche con reperti, tra i quali una splendida macina per la molitura dei cereali che nei prossimi mesi sarà tra i protagonisti degli approfondimenti dedicati all’alimentazione nel mondo antico, collegati a Nextstop, rassegna di eventi museali in occasione di Expo.
 
Note tecniche: iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria solo per chi richiede il noleggio bici (gratuito per l’occasione, 5 bici disponibili). In caso di cattivo tempo si terranno le sole visite al coperto della chiesa di San Graziano (ore 15.30-16.30) e del Museo di Mergozzo (ore 15-18).
 
Informazioni e prenotazioni: Civico Museo Archeologico Mergozzo, tel. 0323 840809 museomergozzo@tiscali.it (last minute 348 7340347).
 

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233