Aspettando LetterAltura 2015
Sabato 28 marzo, alle ore 17.00 nella splendida cornice di Villa San Remigio (Sala Musica) a Pallanza, LetterAltura partecipa alla 49° Mostra della Camelia, promossa dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore, con il Comune di Verbania, con un incontro speciale dal titolo Se Villa San Remigio torna a cantare – Il paesaggio fra immaginario e musica.
In scena l’attrice Luisella Sala e il violoncellista Alessandro Palmeri.
L'evento è un omaggio a "Et in Arcadia nos" di Pier Angelo Garella, un percorso poetico e musicale fra i giardini di Villa San Remigio.
L'incontro vuole essere la celebrazione dell'armonia e della bellezza tanto care all'Autore della raccolta, che ne ha sempre fatto dono a piene mani. LetterAltura è particolarmente grata a Luisella Sala e al Maestro Alessandro Palmeri che presteranno voce e musica per dare vita al sogno di un giardino, un mondo "ove la comunità si ri-conosce".
Ingresso gratuito.
Luisella Sala
Attrice e drammaturga, è diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica di Milano. Con l’attore-regista Alessandro Marchetti dà vita a Milano alla Compagnia Teatro 7. Nel 1970 viene chiamata per la riapertura del glorioso Teatro Filodrammatici di Milano. Ha fatto tournée in Europa, Africa, Giappone con testi di Pirandello, Goldoni e “Le farse della Commedia dell’Arte”, di cui cura anche la drammaturgia, e che vengono ora rappresentate da altre Compagnie in tutto il mondo. Ha scritto diverse pièces teatrali, tradotte in francese, tedesco e inglese. Trasferitasi a Verbania, fonda con Marchetti la Scuola di Teatro Studio e la Compagnia Stabile del Verbano Cusio Ossola. Fra i suoi ultimi impegni, ci sono recital con musica dal vivo.
Alessandro Palmeri
Si è formato alla scuola violoncellistica palermitana, frequentando in seguito diversi corsi di alto perfezionamento. Ha tenuto concerti in qualità di 1° violoncello e da solista in Europa, Russia, Canada, Stati Uniti, Sud America, Israele, Giappone per conto di prestigiose istituzioni musicali.
Dopo un percorso rivolto alla musica del novecento, contemporanea ed all’improvvisazione, negli anni ’90 si è avvicinato al repertorio barocco con strumenti originali. Nel giugno 2009 è stato invitato a ricoprire il ruolo di primo violoncello in seno all’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado. Collabora come primo violoncello solista dell' orchestra Cipango Consort di Tokyo.
Ha inciso per Tactus, Florentia Musicae, Stradivarius, Symphonia, Amadeus, Opus 111, Naive, ZigZag, Hyperion, Harmonia Mundi, Deutch Grammofone, Brilliant, Decca.
Per informazioni sulla Mostra della Camelia:
www. Lagomaggiorefiori.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233