Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Ciak si legge!

PRIMA TAPPA DEL FESTIVAL 2015

CIAK SI LEGGE: VIDEOMAKER TRA I LIBRI

Sabato 17 gennaio, alle ore 14.30 a Villa Maioni, sede della Biblioteca di Verbania, inizia il laboratorio per videomaker ideato e realizzato da Letteraltura e dal Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola.Tra le pagine di un libro e i fotogrammi di un video, i lettori diventano registi. Gli attori? Lettori, autori, registi, artisti che raccontano un libro o un evento in 60”.

Le videorecensioni saranno on line da marzo e faranno parte del programma di Letteraltura 2015. Alle videorecensioni realizzate verrà dedicato anche un evento durante il Festival:  i videomaker di “Ciak si legge” dialogheranno con il regista Pietro Bagnara.

Il laboratorio per videomaker e’ a numero chiuso, priorità agli under 30:
Iscrizioni su http://verbania.cosedafare.net/keyportal/it/edizione.page?idCorso=934. Per info sul laboratorio: corsi@bibliotechevco.it Tel. 0323 401510
verbaniacosedafare.net e’ il nuovo portale di “Bibliocommunity. Verso un’agorà dei saperi”, progetto promosso dal Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola e finanziato da Fondazione Cariplo.


Francesco Lillo
Ha studiato Comunication Design al Politecnico e ha lavorato come grafico e fotografo a Milano e Berlino. Con lo studio Prodesign ha realizzato la grafica dei cd di Jovanotti, Mango e dei Pooh. Dal 2012 vive e lavora a Miasino, sul lago d’Orta, e si occupa di comunicazione visiva spaziando dall’audiovisivo all’editoria, dalla fotografia alla grafica. Collabora con festival d’arte contemporanea e con realtà di promozione culturale, come Mastronauta ed Asilo Bianco.


Pietro Bagnara
Nasce a Genova e qui si laurea in Lettere Moderne con una tesi d’argomento antropologico. Negli anni ’90 inizia a praticare l’arrampicata, attività che lo porta a viaggiare e scalare sulle pareti d’Europa e del Nord America. Nel 2000 si trasferisce a Milano dove si diploma all'Istituto Italiano di Fotografia e inizia a lavorare come fotografo freelance. In questi ultimi anni si è occupato prevalentemente di fotografia di outdoor, sport estremi, reportage, ritratto, moda e architettura. Sue foto sono state pubblicate fra gli altri da: D Repubblica, Io Donna (Corriere della Sera), Lo Specchio, Vanity Fair, Abitare, Wohnrevue, Alp, Pareti, Climbing USA, Klettern. Nel 2012 si sposta nella campagna dell'Emilia e parallelamente inizia a lavorare come filmaker. Alla fine del 2012 Pietro Bagnara e Klaus Dell'Orto hanno creato l'etichetta OpenCircle per la produzione video legata soprattutto ad ambienti di montagna e attività outdoor estreme. Il cortometraggio "Il mio confine" è stato selezionato da Canon per il progetto "Canon: La Grande Occasione”. Attualmente sta lavorando, tra le altre cose, al documentario Le Passage (Il Passaggio) girato tra le montagne della Valle d’Aosta e della Svizzera.
 
2012     Feelin' Free Rider (5 min)
              Winter in Siurana (5 min)
 
2013     Excuse Me? (7 min)
              Il mio confine (My Limit) (7 min)
             Salento! (8 min)
 
2014    L'inverno del vicino (23 min)
             Time out: ritratto di Matteo Gambaro (30 min)
     
       2015/2016    Le Passage (Il Passaggio) (52 min)

Scarica il pdf

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233