Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

Convegno "Il clima dell’Ossola"

Martedì, 2 Dicembre 2014

Convegno Domodossola - Collegio "Rosmini", 5 Dicembre 2014
In occasione della pubblicazione del numero speciale di “Nimbus” dedicato al recupero dei dati climatici dell’Ossola superiore e della lunga serie storica di Domodossola, attiva dal 1871, si impone una riflessione sulla salvaguardia delle stazioni meteorologiche come patrimonio di osservazioni insostituibili per la conoscenza del territorio.

9:30 - Apertura lavori e saluti:
d. Fausto Gobber (Collegio Rosmini)
Marina Manca (Direttore CNR-ISE, Verbania-Pallanza)
Mariano Cattrini (Sindaco di Domodossola)
Francesca Zanetta (Fondazione Cariplo)

10:00 – La banca dati climatica dell’Ossola e l’importanza dei dati meteorologici in montagna
Luca Mercalli (presidente SMI, Torino)

10:20 – Le osservazioni meteorologiche per lo studio dei laghi
Michela Rogora e Rosario Mosello (CNR -ISE, Verbania-Pallanza)

10:40 – Il clima dell’Ossola superiore  
Daniele Cat Berro (SMI, Torino)

11:00 – La serie meteorologica di Domodossola dal 1872
Paolo L. Bertolotto (SMI, Torino)

11:20 – Intervallo

11:40 - Caratterizzazione idrologica dell'Ossola ed evoluzione delle reti di monitoraggio
Secondo Barbero (ARPA Piemonte, Dipartimento Sistemi Previsionali)

12:00 – Dati senza frontiere  
Fosco Spinedi (MeteoSvizzera, Centro Regionale Sud, Locarno-Monti)

12:20 - Il futuro delle stazioni meteo ossolane
Dibattito, con la partecipazione di Francesco Fornari (ENEL Produzione)

13:00 – Chiusura lavori

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233