L'Associazione Culturale Asilo Bianco organizza l'evento Weekend Veronelli, che si svolgerà presso lo Spazio Museale Palazzo Tronielli di Ameno, nell'ambito del progetto Gusta il Lago d'Orta:
Venerdì 24 Ottobre alle ore 18.00 presso lo Spazio Museale Palazzo Tornielli di Ameno si terrà l'inaugurazione della mostra Frutti dell'Arte, esposizione delle opere degli alunni degli Istituti comprensivi di Gozzano e San Maurizio d'Opaglio. I lavori parteciperanno successivamente al concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado La scuola per Expo 2015, indetto dal Ministero dell'Istruzione.
Alle ore 21.00 Storie di pane, con la proiezione del film Lo spirito del grano. I custodi della terra, di Donato Nuzzo, Fulvio Rifuggio e Isidoro Colluto, Italia 2014, 60'. (Selezione Corto&Fieno OFF).
Dopo la proiezione i monaci del monastero di Germagno parleranno della simbologia del pane.
La serata si chiuderà con un momento dedicato alla degustazione di pani caserecci, in collaborazione con Villa Pastori – Ameno, Cascina Canta – Gionzana (No) e Mettallurgica Motta s.r.l – Omegna. Sarà inoltre possibile degustare le marmellate del Monastero di Germagno.
Sabato 25 Ottobre presso lo Spazio Museale Palazzo Tornielli di Ameno alle ore 15.30 proiezione del film Il tempo lieve. Luoghi, persone e storie a Mezzano, di Michele Corona, Italia 2013, 20’ (Selezione Corto&Fieno OFF).
Alle ore 16.00 Gian Arturo Rota, Alberto Capatti del Comitato decennale Luigi Veronelli presentano il libro Luigi Veronelli – La vita è troppo corta per bere vini cattivi, Giunti Editore e SlowFood Editore.
In collaborazione con Biblioteca Giulio Macchi di Ameno.
Il Comitato decennale Luigi Veronelli è nato con lo scopo di valorizzare e divulgare il pensiero e l'opera di Veronelli, per la ricorrenza dei dieci anni della sua scomparsa, con un percorso di iniziative culturali che iniziano il 2 febbraio (suo giorno di nascita) 2014 e si concludomo con Expo 2015.
Seguirà degustazione di vini a cura del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e prodotti a km 0 dell'azienda Shangri - la di Borgomanero.
Domenica 26 Ottobre presso lo Spazio Museale Palazzo Tornielli di Ameno alle ore 16.30 proiezione del film Io parlo murgiano di Lorenzo Zitoli, Italia 2005, 18’ (Selezione Corto&Fieno OFF).
Alle ore 17.00 presentazione della serie di coltelli professionali La Via Lattea che i designers Anna e Gian Franco Gasparini hanno ideato per Alessi. Una magnifica collezione di coltelli che accontenta tutti i gastronomi.
Seguirà taglio e degustazione di formaggi tipici dell’Azienda Castagna – Piccoli Piaceri di Montagna – Formaggi - Ornavasso - Maitre Fromager: Giuseppe Castagna.
In collaborazione con Museo Alessi di Omegna.
Durante il weekend nei ristoranti di Ameno sarà possibile assaggiare i menu di Veronelli.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233