Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

CARS - Cusio Artist Residency Space

Martedì, 23 Settembre 2014

CARS - Cusio Artist Residency Space Domenica 5 ottobre 2014

ore 12:00 Inaugurazione

“FIGURE A BASSISSIMA DENSITA’"
Simone Tosca 2004-2014”
+
"UNA COLLETTIVA DI PITTURA CONTEMPORANEA" - Progetto LANDINA a cura di Lorenza Boisi

presso
CARS - via Pastrengo 14 - Omegna (VB)

...........................................................................

ore15:30 Presentazione

“V” Opera d’Arte pubblica – Omegna (VB)

presso
Lungo Nigoglia - Omegna (VB)

...........................................................................

ore 17:00 Inaugurazione

“ALCUNI PAESAGGI”
progetto LANDINA - Esperienze di Pittura En Plein Air
a cura di Lorenza Boisi

con
Paola Alborghetti, Paola Angelini, Pierluigi Antonucci, Lorenza Boisi, Jacopo Casadei, Juan Carlos Ceci, Manuele Cerutti,Valentina D’Amaro, Lorenzo Di Lucido, Gianluca Di Pasquale, Giovanni Frangi, Eckehard Fuchs, Daniele Giunta, Pesce Kethe,Tiziano Martini, Angelo Mosca, Vincenzo Simone, Kristian Sturi, Enrico Tealdi, Michele Tocca

presso
Villa Giulia - c.so Zanitello, 8 - Pallanza (VB),

-----------------------------------------------------------

Per la sua 5° edizione CARS ha incaricato l’artista Simone Tosca della realizzazione di un’Opera di Arte pubblica in dono alla città di Omegna.
“V” è un’Opera contestuale urbana progettata e realizzata ad hoc dall’artista Simone Tosca sul lungo Nigoglia, nell’ambito della residenza CARS e inserita nel progetto “Paesaggio Contemporaneo”, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e promosso dall'Associazione Culturale Asilo Bianco, in collaborazione con l'associazione culturale Mastronauta di Omegna.
La mostra di fine residenza - “Figure a bassissima densità - Simone Tosca 2004-2014” - è dedicata quest’anno a una vasta personale di Simone Tosca, artista attivo fra Milano e Oslo e come di consueto è ospitata presso i magazzini della fabbrica di giocattoli “Faro” (visitabile sino al 12 ottobre p.v. su appuntamento al n. 0323.61593).

Sempre presso la sede di CARS ad Omegna, in via Pastrengo, durante la giornata del 5 Ottobre si aprirà la consueta mostra collettiva di Pittura che riunisce artisti italiani e stranieri in un’indagine trasversale sulla pratica della pittura contemporanea.

A seguire, in collaborazione con il Museo del Paesaggio di Verbania, presso Villa Giulia - Pallanza si inaugurerà
“ALCUNI PAESAGGI ” mostra esito del progetto Landina - Esperienze di Pittura En Plein Air a cura di Lorenza Boisi
che per la seconda edizione, durante l’estate appena trascorsa, ha invitato dieci pittori professionisti a esplorare e tracciare, con tecnica e sensibilità pittorica di alto profilo, il paesaggio del VCO in felice reciprocità artistica.
Durante la giornata di domenica 5 ottobre p.v., sarà presentato il film “Landina, un’esperienza di Pittura en Plein Air” di Lorenza Boisi e Alessandro Tomarchio - realizzato e distribuito con il contributo “Fondazione CRT”.

La mostra “ALCUNI PAESAGGI" resterà aperta al pubblico, presso Villa Giulia a Pallanza (VB), fino al 9 novembre 2014 in concomitanza all’importante “GENIUS LOCI - i capolavori del Museo del Paesaggio a Villa Giulia” (www.museodelpaesaggio.it) - con i medesimi orari di apertura al pubblico (da Martedì a Domenica 9,30-13/15,30-19.00 con ultima entrata: ore 18,30 - chiusura il Lunedì).


C.A.R.S. www.carsomegna.com
è un progetto dell'Associazione Culturale Mastronauta
con la collaborazione di MarsMilano e Ludiko
realizzato con il supporto de La Nuova Faro
con il Patrocinio della Città di Omegna
e con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Vco


Per l’opening del 5 ottobre p.v. è organizzato un servizio navetta da Milano riservato ad operatori e professionisti del settore (info e prenotazioni: press@carsomegna.com)

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233