Appuntamento all'esterno della biblioteca di Verbania giovedì 14 agosto ore 21.00.
Compagnia Teatro d'Aosta presenta TEATRO DA RIDERE (Pinocchio di Gianni Rodari )
di Livio Viano, con Stefania Ventura
“Raccontiamo qui la storia d'un pupazzo senza gloria che imparando la lezione spiegò a tutta la nazione quanto cuore quanto ingegno si nasconda dentro un legno. Babbo suo - tale Geppetto - lo corredò di un difetto: per la vista
traballante gl'uscì un naso straripante che aumentava, sentite qua, se non diceva verità.”
Tra il 1954 e il 1955 Gianni Rodari, ineguagliabile scrittore di storie per ragazzi, riscrisse in forma di filastrocca il Pinocchio di Collodi, e lo intitolò appunto La filastrocca di Pinocchio.
L’attrice protagonista danza sul filo della rima e racconta l’avventura di Pinocchio, scandendo la filastrocca di Rodari. Una chitarra mette in musica i temi dei vari quadri, accompagnando Pinocchio nelle sue diverse avventure e commentando di volta in volta i rumori e gli ambienti (la pioggia, il vento, i passi, la corsa, il mare, la notte, il freddo...).
La scenografia è costituita da un libro gigante, tra le cui pagine l’attrice protagonista snoda l’azione. Il libro si ispira ai diffusissimi popup che, aprendosi, sviluppano un ambiente tridimensionale. Pinocchio è una marionetta a nove fili che viene mossa con abilità dall’attrice protagonista.
In caso di maltempo: Auditorium Sant'Anna
Età consigliata: da 3 a 6 anni
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233