Laboratorio di cardatura e tintura della lana a cura di Maria Vittoria Maulini
Undici pecore, alcuni attrezzi e tanta passione: sono gli strumenti di cui si serve Maria Vittoria Maulini per trasformare la lana in un maglione: “Sono stata invitata per mostrare quello che faccio nella vita di tutti i giorni – racconta Maulini a un numeroso pubblico di bambini e adulti a Villa Maioni -, perché ciò che faccio é usare le antiche tecniche che usavano i nostri genitori”.
Le sue dita accarezzano le fibre della lana, gli attrezzi si muovono leggeri e sicuri sotto la guida delle sue mani, rese abili da un'esperienza trentennale a contatto con il ciclo completo della lavorazione della lana, dalla tosatura alla cardatura, dalla tintura alla tessitura finale.
I bambini la seguono rapiti, desiderosi di toccare il feltro o di provare a filare, i più piccoli cercano di accarezzare le pecore, allungando le piccole mani che stringono una foglia o un piccolo fascio d'erba: scene di vita di una volta, rilassate e serene, che comunicano semplicità e amore per la natura.
E tra una dimostrazione pratica e una risposta alle domande dei bambini c'è anche il tempo per sfatare un mito: “La lana non infeltrisce se la si lava con l'acqua calda – spiega Maulini -: la lana infeltrisce quando subisce sbalzi di temperatura! Quindi, se la tingo a 90 gradi, la devo lavare a 90 gradi”. Buono a sapersi!
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233