Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

“Gelsomino nel pese dei bugiardi”

Venerdì, 13 Giugno 2014

“Gelsomino nel pese dei bugiardi” di Stefano Seghedoni, liberamente tratto dal romanzo di Gianni Rodari
Sabato 28 giugno 2014 - Piazza S.Vittore, Verbania  ore 20.30
Spettacolo all’interno della programmazione di LetterAltura

Cast
Gelsomino Antonella Biondo soprano
Zoppino Alejandro Escobar tenore
Re Giacomone Giovanni Tarasconi basso
Maestro Domisol e Bananito Claudio Mattioli baritono
Zia Pannocchia Marina Serpagli mezzosoprano
Ensemble
Marco Rainelli flauto, Simone Margaroli clarinetto, Davide Cittera corno, Elia Leon Mariani violino, Francesca Montini violoncello, Roberto Mattei contrabbasso, Alberto Magagni pianoforte

Gelsomino è la storia di un bambino che possiede una voce straordinaria. Una voce così speciale e potente da riuscire a mandare in frantumi i vetri delle finestre solo sussurrando qualche parola. Gelsomino decide di lasciare la propria casa in seguito alle catastrofi provocate.
Giunge così in uno strano paese, dove un gatto di nome Zoppino lo introduce alle stranezze del “paese dei bugiardi”. Qui, un vecchio pirata si è fatto nominare re e insieme ai suoi vassalli e cortigiani ha stravolto il vocabolario del regno: per far dimenticare le proprie origini, si fa chiamare “sua Maestà” e ogni cosa prende un nuovo nome.
Gli abitanti si abituano a mentire e a chiamare le cose secondo la legge del re.  Zoppino e Gelsomino vivono insieme diverse avventure, provocando lo scompiglio, fino a far trionfare la verità e restituire la libertà al paese dei bugiardi.

MAMMA, PAPA’ OGGI VI PORTO A TEATRO!
“Mamma, papà oggi vi porto a teatro” è un nuovo progetto che Atelier la Voce dell’Arte porta avanti grazie ad un contributo di Fondazione Cariplo e che intende avvicinare i bambini e giovani allo spettacolo dal vivo. Il progetto propone una modalità di approccio alla produzione artistica che li pone in una posizione di primo piano, attiva ed intraprendente nella convinzione che offrendo ad un bambino o ad un giovane l’opportunità di diventare un “artista”, di tuffarsi nella propria creatività, di essere elemento attivo nella produzione artistica e non passivo come semplice fruitore, un giorno possa diventare uno spettatore consapevole; assistere alle fasi di produzione, capire quale sia il lavoro artigianale  e di ricerca che quotidianamente un musicista o un attore compie, è fondamentale per apprezzare uno spettacolo live.

Per assistere alle prove, partecipare ai laboratori teatrali o di allestimento scenico concomitanti alla produzione dell’opera Gelsomino mandare mail a info@vocedellarte.it  opp. chiamare il 340 4543343

Biglietti:
Ingresso € 10
Ingresso ridotto per genitori accompagnati dai figli € 5
Prevendita presso libreria Alberti e Margaroli dal 18 giugno
La peculiarità dei prezzi vuole essere un gioco, si cerca di far in modo che siano i figli ad invitare i genitori, ad acquistare il biglietto… Auspichiamo che le famiglie comprendano questo stimolo scherzoso ed inducano i più piccoli a gestire da protagonisti l’azione di andare a teatro.

In caso di pioggia lo spettacolo verrà realizzato nell’Auditorium dell’Hotel Il Chiostro di Verbania



 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233