Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

MENTA E ROSMARINO

Mercoledì, 28 Maggio 2014

MENTA E ROSMARINO Un weekend all'insegna di architettura, arte e paesaggio

31 maggio Museo Tornielli, Ameno
1 giugno mostra mercato nel Parco di Villa Nigra, Miasino

Un progetto di Asilo Bianco

Un week end all’insegna del verde, dell’architettura e del paesaggio viene promosso da Asilo Bianco nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, in una doppia sede, il Museo Tornielli di Ameno e il Parco di Villa Nigra a Miasino.
Ad aprire la due giorni, sabato alle ore 15 al Museo Tornielli è prevista una lectio magistrale dell’architetto Andrea Bruno, professionista di fama internazionale, consulente UNESCO, autore dell’intervento di restauro del Castello di Rivoli e del Museo di Arte Orientale di Torino. Andrea Bruno è impegnato da tempo sul territorio di Ameno per il progetto di recupero della ex Chiesa San Rocco; in questa occasione verrà presentato il volume “ Un Impegno per San Rocco” che raccoglie gli studi e i progetti nati dal  workshop che si è tenuto ad Ameno nel maggio 2013 sotto la sua direzione scientifica. Questo incontro è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Novara e prevede dei crediti informativi per i professionisti che parteciperanno.
A chiudere la giornata di sabato, dalle ore 18.15 Dimore D’Arte – nuovo bed and breakfast nel centro di Ameno – ospita la mostra “Trasparenti Intenzioni”, personale di Antonio De Luca.

Durante la giornata di domenica 1 giugno 2014, dalle 9.30 fino a sera, il giardino di Villa Nigra, una delle ville più prestigiose del Lago d’Orta, ospiterà la seconda edizione della mostra mercato dedicata alle piante da giardino e da orto, con diversi espositori provenienti da tutto il Piemonte.
Fiori, piante ornamentali, piante da frutti, piccoli frutti, ortaggi, piante aromatiche... tutto quello che è necessario per rendere il giardino e il proprio orto un luogo accogliente.
Nella mattinata di domenica gli architetti Elena Bertinotti e Lorenzo Consalez presenteranno alcuni casi-studio con interventi su edifici storici e progetti di nuovi paesaggi come elementi di stimolo per aprire un dibattito aperto e costruttivo.
Nel pomeriggio attività per tutti con Aperture Straordinarie, visite ai beni storici di Miasino accompagnati da guide turistiche (alle ore 12 e alle ore 15) e degustazioni a Km zero organizzate dalla Pro Loco di Miasino alle ore 13. Durante la giornata verranno proposti laboratori di apicoltura per i bambini promossi da Oca Mannara il cui primo alle ore 16. Presentazioni di libri alle ore 17 e alle ore 18.

L’evento è promosso da Asilo Bianco in collaborazione con il comune di Miasino e con il comune di Ameno.

Programma dettagliato

Sabato 31 maggio, Museo Tornielli Ameno
ore 14.30 registrazione dei partecipanti
ore 14.45 Saluti del Sindaco Roberto Neri
ore 15.00 Lecture dell'architetto Andrea Bruno in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di  Novara e V.C.O. con crediti formativi per gli iscritti
ore 17.30 presentazione pubblicazione “Un impegno per San Rocco”, a cura di Asilo Bianco
ore 18.00 fine lavori
ore 18.15 Inaugurazione mostra di Antonio De Luca presso Dimore d'Arte - segue aperitivo

Domenica 1 giugno, Villa Nigra Miasino
ore  9.30 Apertura mostra-mercato
ore 10.15 Saluti del Sindaco Giorgio Cadei
ore 10.30 Introduzione di Enrica Borghi, Presidente Associazione Asilo Bianco
ore 10.45 “Villa Nigra, visioni a confronto” a cura dell'Arch. Elena Bertinotti
ore 11.15 “Agricoltura e nuovi paesaggi” a cura dell'Arch. Lorenzo Consalez, professore del Politecnico di Milano
ore 11.45 Tavola rotonda
ore 12.00 Aperture straordinarie ! Visita guidata dei beni storico artistici di Miasino
ore 13.00 Degustazione Km. 0 a cura della Proloco di Miasino
ore 14.00 Blues Jam a cura di AmenoBlues
ore 15.00 Aperture straordinarie ! Visita guidata dei beni storico artistici di Miasino
ore 16.00 Laboratorio di apicoltura per i piccoli a cura di Oca Mannara, Ameno
ore 16.30 “Rose e Giardini” a cura dell’Arch. Massimo Semola
ore 17.00 “Andar per giardini sul Lago Maggiore”, presentazione del libro con l’autrice Carola Lodari
ore 17.30 Letteraltura 2014. Presentazione del programma, curiosità, appuntamenti
ore 18.00 “Come organizzare un matrimonio quasi perfetto”, con l’autrice Elisabetta Zucchi, wedding planner di Pettenasco (No)
ore 19.00 Aperitivo a cura della Proloco di Miasino

La sede
Villa Nigra fu voluta dalla famiglia miasinese dei Martelli e venne edificata tra la fine del Cinque ed il primissimo scorcio del Seicento. Ha subito aggiunte copiose nel Settecento, secolo durante il quale vengono edificati l’ala orientale, quella occidentale ed il loggiato. Divenuta proprietà della famiglia Nigra ad inizio Novecento subirà un restauro curato da Carlo Nigra - architetto autore, tra gli altri, di Villa Monte Oro di Ameno e di numerosi restauri in zona – che metterà a punto un nuovo, suggestivo allestimento per il parco.

Menta e Rosmarino
1-2 giugno 2014, Ameno e Miasino
Ingresso libero a tutti gli eventi
www.asilobianco.it - www.cuoreverdetraduelaghi.it

Ufficio stampa Asilo Bianco
Alessandra Valsecchi ale.valsecchi@gmail.com - 340 3405184
Massimo Gallina massimo_gallina@icloud.com - 380 5246264

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233