Viaggi e montagna
LETTERALTURA 2014
OTTAVA EDIZIONE
A VERBANIA DAL 26 AL 29 GIUGNO
DOMODOSSOLA 5-6 LUGLIO
LAGO D’ORTA (Ameno e Miasino) 13 LUGLIO
Da Silvia Avallone a Noëlle Revaz, da Manolo a Nives Meroi, da Alessandro Sanna a Ugo Bertotti grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli cusiane e ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
VIAGGI e MONTAGNA
VIAGGIO
Un paio gli appuntamenti del 2014 dedicati al viaggio e ai viaggiatori.
Dei suoi viaggi in Amazzonia e sulle Ande ci parlerà la viaggiatrice e scrittrice Anna Maspero. Gli scrittori Michele Monina e Daniela De Rosa, autori di numerosissime guide, ci presenteranno invece il viaggio da due punti di vista diversi: quello del viaggiatore e quello della viaggiatrice.
MONTAGNA
Numerosi gli appuntamenti che per vari motivi hanno la montagna come protagonista assoluta.
Lo scrittore Giuseppe Festa ci parlerà di orsi e del Parco Nazionale d’Abruzzo; lo storico dell’ambiente Marco Armiero presenterà, aiutato dal giornalista RAI Luciano Caveri, un excursus tra l’identità italiana e
le montagne; lo sceneggiatore Antoine Jaccoud e il giornalista della RSI Daniel Bilenko presenteranno la pièce Désalpe, dedicata alla vita in montagna, alla neve, ai ghiacciai e ai sentimenti di un tempo, attraverso le immagini d’archivio della Radio Televisione Svizzera e l’ascolto in cuffia; la scrittrice rivelazione 2013 Noëlle Revaz, intervistata dalla traduttrice della sua opera Maurizia Balmelli, ci parlerà del volto più duro della montagna; gli scrittori Davide Longo e Enrico Camanni si cimenteranno con il noir e il giallo in ambiente alpino; la scrittrice Silvia Avallone, incalzata dalle domande degli studenti del Liceo Classico e Scientifico Cavalieri, analizzerà il rapporto tra montagna e città tenendo conto delle aspirazioni e dei desideri dei giovani d’oggi.
Ecco gli appuntamenti giorno per giorno
VIAGGIO
Sabato 28 giugno ore 15.00 a Verbania, Società Operaia
Il paradiso perduto tra le Ande e l’Amazzonia
Racconto per immagini di Anna Maspero
Domenica 29 giugno ore 17.45 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
L’arte del viaggiare vista da lei, vista da lui
Daniela De Rosa e Michele Monina in dialogo
MONTAGNA
Sabato 28 giugno ore 16.30 a Verbania, Società Operaia
Un orso e un uomo, una storia d’amicizia
Giuseppe Festa dialoga con Daniela Fornaciarini
Sabato 28 giugno ore 16.30 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
Le montagne e l’identità italiana
Marco Armiero dialoga con Luciano Caveri
Sabato 28 giugno ore 17.45 a Verbania, Sala Rosmini dell’Hotel Il Chiostro
Lo scarico
Rappresentazione multimediale della pièce Désalpe
Incontro con Antoine Jaccoud e Daniel Bilenko
Sabato 28 giugno ore 19.00 a Verbania, Sala Rosmini dell’Hotel Il Chiostro
Il volto duro della montagna
Noëlle Revaz dialoga con Maurizia Balmelli
Domenica 30 giugno ore 12.15 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
L’amore tra montagna e città ai tempi della crisi
Incontro con Silvia Avallone
Domenica 30 giugno ore 16.30 a Verbania, Chiostro dell’Hotel Il Chiostro
La montagna, ambiente ideale del noir
Davide Longo dialoga con Enrico Camanni
Ufficio Stampa locale:
Raffaella Marzi
r.marzi@letteraltura.it
Per informazioni al pubblico:
Associazione Culturale LetterAltura
tel. 0323/581233
info@letteraltura.it
Il programma completo su www.letteraltura.it
http://www.facebook.com/letteraltura