Verbania, venerdì 23 maggio 2014
Area esterna dell’Istituto “Cobianchi” dalle 17 alle 19
Casa del Lago, via Cavallotti 16, dalle 21 alle 23
Inseguitori solari inseguiti da robot, motori a idrogeno che emettono acqua, materiali che si divertono ad assumere le forme più strane, microscopiche creature che sbucano ovunque, molecole che colorano, profumano e danno sapore … succede di tutto ma la vera sorpresa è che si tratta di scienza e non di illusione.
E allora perché non approfittare di un aperitivo del genere per grandi e bambini?
Gli studenti e i docenti dell’IIS Cobianchi vi aspettano per “vedere e toccare”.
E dopo cena tutti alla Casa del Lago, un luogo per “fare” con l’acqua e con i suoi abitanti.
Ingresso libero
L'iniziativa nasce dalla collaborazione istituzionale tra Il Baobab, l'albero della ricerca (www.baobabricerca.org ), associazione culturale senza scopo di lucro che gestisce anche il museo interattivo La Casa del Lago (www.lacasadellago.it), e l'IIS Cobianchi (www.cobianchi.it), scuola capofila della Rete Regionale CompetenzISS, che rinnova per il Piemonte l'esperienza del Piano Nazionale Insegnare Scienze Sperimentali.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233