Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

 

ACQUA BENE COMUNE

Martedì, 15 Aprile 2014

ACQUA BENE COMUNE Ciclo di seminari con l’acqua come protagonista
I SEDIMENTI DEI LAGHI: UN PREZIOSO ARCHIVIO STORICO
MERCOLEDI’ 16 APRILE 2014
ore 20.45 – Vogogna (VB)
Palazzo Pretorio

I sedimenti di un lago sono, tra i depositi continentali, sensori eccellenti delle variazioni ambientali, e dei cambiamenti climatici in particolare. Infatti, è ormai noto che il recente riscaldamento globale è stato responsabile di alcune
modificazioni osservate a livello eco sistemico e che il clima influenza in vari modi, sia direttamente che indirettamente, l’ambiente. A tal fine lo studio di carote di sedimento lacustre offre uno strumento insostituibile per ricostruire le condizioni chimiche, fisiche e biologiche del passato. Un numero elevato di laghi italiani e stranieri sono stati campionati
negli ultimi anni ed è su tali ambienti che si vuole porre l’attenzione per una ricostruzione temporale dell’evoluzione durante gli ultimi secoli o millenni.

L’INCONTRO E’ GRATUITO ed APERTO al PUBBLICO

Seminario organizzato da Associazione ARS.UNI.VCO ed Istituto per gli Ecosistemi del C.N.R. di Pallanza, con il patrocinio del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi ed il patrocinio e la collaborazione
operativa della Amministrazioni comunali di Omegna, Baveno, Crevoladossola, Druogno, Macugnaga, Stresa, Villadossola e Vogogna, all’interno di un ciclo di incontri di natura scientifica/divulgativa sul tema dell’acqua. Sul sito www.univco.it è disponibile il calendario completo.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233