Omaggio a Margherita Hack
Appuntamento al Teatro Municipale di Costigliole d'Asti (AT)
Domenica 9 febbraio ore 16
con Patrizia Camatel e Giulia Masoero
testo di Roberta Arias e Patrizia Camatel
Teatro degli Acerbi
Una professoressa di astronomia ha, tra i suoi allievi, una giovane studentessa molto appassionata delle bellezze e dei misteri del cosmo. I dialoghi tra le due protagoniste, ora dal tono spiritoso ora scientifico o poetico, costituiscono il gioco teatrale che introduce il pubblico alla scoperta di tante meraviglie dell’universo che ci circonda: dal Sistema Solare alle Supernove, alle stelle comete e tanti altri corpi celesti che incuriosiscono – e talora spaventano - l’umanità fin dalle sue origini. Al discorso più propriamente astronomico, che viene affrontato con il rigore dovuto alla disciplina, si affianca anche un percorso stimolante di domande, poste dall’allieva alla studiosa, in merito a tante curiosità che in qualche modo hanno a che vedere con le stelle: i miti legati alle costellazioni, l’astrologia, l’ufologia...
Un modo per far accostare il pubblico, specie quello dei giovanissimi, a una materia affascinante, che ciascuno di noi può cominciare ad esplorare ... mettendosi col naso all’insù!
Per info
info@teatrodegliacerbi.it
www.teatrodegliacerbi.it
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233